EURUSD
Nel mese di settembre, il CPI, mese su mese, di settembre è cresciuto del +0,4%, dal +0,1% precedente. Anno su anno, l’incremento risulta pari a +8,2%, meglio del dato precedente, pari a +8,3%. Questi dati giocano a favore di un ulteriore rialzo del costo del denaro, mentre giocano a sfavore altri due dati.
Il salario medio orario è infatti sceso del -3% anno su anno da -2,8% del mese precedente e le nuove richieste di sussidi di disoccupazione sono salite di 228mila unità da 219mila della settimana precedente. Le stime erano per 225mila unità.
EURUSD si riporta sulla parità dopo aver segnato un minimo a 0.9631, supporto mensile del Target Geometry. La violazione al ribasso del livello suggerirebbe una continuazione del trend principale in direzione di area 0.9540/0.9500.
In direzione opposta, la conferma del supporto, compreso fra 0.9634 e 0.9693 potrebbe aprire la strada a un recupero di quota 0.9880.
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
08:55
S&P Global Services PMI finale
08:55
S&P Global Composite PMI finale
09:30
PMI servizi S&P Global/CIPS UK Finale
09:30
Finale S&P Global/CIPS Composite PMI
12:15
Discorso della pillola della BoE
13:30
Tasso di disoccupazione
13:30
Buste paga non agricole
13:30
Quota di partecipazione
13:30
Guadagno orario medio mensile
13:30
Guadagno orario medio su base annua
13:30
Buste paga di produzione
13:30
Buste paga non agricole private
13:30
Buste paga del governo
13:30
Ore settimanali medie
14:45
S&P Global Services PMI finale
14:45
S&P Global Composite PMI finale
15:00
PMI non manifatturiero ISM
15:00
Occupazione non manifatturiera ISM
15:00
Prezzi non di produzione ISM
15:00
Nuovi ordini ISM non manifatturiero
15:00
Attività commerciale non manifatturiera ISM
18:00
Conte di Baker Hughes Oil Rig
18:00
Conteggio totale delle attrezzature Baker Hughes
Chat
App mobile