EURUSD
L'inflazione negli Stati Uniti rallenta, ma meno delle attese. I prezzi al consumo in agosto sono saliti su base annua dell'8,3% rispetto al +8,5% di luglio. Le attese degli analisti erano a +8,1%. Su base mensile i prezzi sono saliti dello 0,1%, peggio delle attese che puntavano su un -0,1%.
I dati sono peggio del previsto anche al netto delle componenti più volatili di cibo e energia: +0,6% vs +0,3%; +6,3% vs +6,1%. Le aspettative di un aumento dei tassi di 75 punti base alla prossima riunione della FED di settembre si sono subito rafforzate.
EURUSD inverte la rotta bruscamente, dopo aver toccato ieri a quota 1,02 il livello più alto da due mesi. Il cambio è andato al re-test della media settimanale, esattamente sulla parità e l’RSI ha di nuovo virato in territorio negativo.
Graficamente, siamo a breve distanza dal supporto mensile, sempre compreso fra 0.9984 e 0.9941. Se il supporto dovesse cedere ancora una volta, potremmo essere di fronte alla ripartenza del trend principale.
Viceversa, la su tenuta potrebbe rientrare nel quadro di un recupero di breve della moneta unica, a seguito della postura marcatamente hawkish della BCE.
1
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
07:00
Nuove immatricolazioni di auto su base annua
07:00
Indebitamento netto del settore pubblico ex banche
07:00
Indebitamento netto del settore pubblico
10:00
Indice ZEW del sentimento economico
10:00
ZEW Condizioni attuali
10:00
Asta di Gilt del Tesoro di 30 anni
12:55
Libro rosso anno su anno
14:00
Vendite di case esistenti su base mensile
14:00
Vendite di abitazioni esistenti
15:30
Asta di fatture di 52 settimane
17:00
Asta di obbligazioni a 20 anni
20:30
Variazione scorte di petrolio greggio API
Chat
Prossimi dividendi
App mobile