DAILY OUTLOOK del 02.02.2024 –
🔴 LE TRIMESTRALI SORREGGONO I LISTINI USA
-Â Â Â Â Â Â Â Â Â MARKET BACKGROUND
La FED lascia invariato il costo del denaro nell’ultima riunione di Gennaio, e sebbene l’inflazione stia camminando verso i target del 2%, Powell vuole maggiori dati che confermino il raggiungimento degli obiettivi. Powell ancora ricorda il doppio mandato della FED , che  si rispecchia da un lato nel controllo dei prezzi e del potere di acquisto dall’altro nella piena occupazione, pertanto si specifica che un aumento della disoccupazione non è certo un obiettivo da perseguire e che il focus rimangono i prezzi core. Il quadro ideale di soft landing è ancora lo scenario prediletto , con un’inflazione ai target e disoccupazione ai minimi, tuttavia si specifica che un aumento importante del tasso di disoccupazione potrebbe spingere la FED ad accelerare sui tempi di un primo taglio del costo del denaro.
Diventano cruciali pertanto i dati di oggi sul mercato del lavoro USA che evidenzia un netto rallentamento, sia nei salari , che nelle ore medie lavorate, che nei nuovi ruoli paga. Le aspettative dunque si raffreddano e per la giornata di oggi ci si aspetta non solo un dato in calo rispetto al precedente con soli 180K nuovi ruoli paga, ma anche una revisione del dato precedente ancora in calo.
Â
-Â Â Â Â Â Â Â Â Â FX
Il mercato valutario sconta quindi i dati sugli ADP , sull’ISM manifatturiero e gli Initials Jobless Claim di questi giorni, che mostrano un allentamento del mercato del lavoro aumentando le probabilità di un primo taglio tassi da parte della FED nel prossimo Marzo.
Il dollaro perde terreno contro le majors concorrenti, dopo un mese di gennaio di netta forza che aveva portato asset come il dollaro australiano dai massimi di 0.6875 a 0.6525, con un calo di oltre 3 figura. Il break out dei minimi di gennaio diventa ora condizione necessaria per ragionare sui termini di potenziale ulteriore forza di biglietto verde e debolezza di aussi ed aprire a potenziali allunghi ribassisti verso 0.6280. Non possiamo escludere l’ipotesi di un dollaro nuovamente debole proiettato ai tagli tassi che lascerebbe campo libero ai rialzi del dollaro australiano verso i massimi di 0.6875
Â
-Â Â Â Â Â Â Â Â Â EQUITY
Recuperano toni positivi le trimestrali USA che sostengono ra i listini grazie sempre ad un comparto tech che sembra inarrestabile. L’indice tech USA rimane saldo sopra i 17167 pnt e in una piena tendenza rialzista sembra voler affrontare le resistenze di 17194 pnt. solo la rottura ribassista di 17167 pnt porterebbe ad affondi degni di nota verso i successivi supporti di 16060pnt. dettando cosi il termine della tendenza long di medio periodo.
Â
-Â Â Â Â Â Â Â Â Â COMMODITIES
Per le commodities ancora ilWTI incapace di rompere a rialzo gli 80$ rimane nell’intorno dei 76$ aprendo a potenziali test dei supporti di 69.30-67.75$ area dei minimi di dicembre 2023. Da non trascirare la trend line supportiva che congiunge i minimi del 2023 e che passa ora per 72$ livello target per potenziali scenari ribassisti di più breve periodo. Il quadro potrebbe prendere toni rialzisti più netti solo al break out confermato dei massimi di 80$
Buona giornata
SALVATORE BILOTTA
----------------------------------------------------------------------------
DISCLAIMER: Gli investimenti con scambio a margine comportano notevoli rischi economici e chiunque li svolga lo fa sotto la propria ed esclusiva responsabilità , pertanto l’autore della presente sessione didattica non si assume nessuna responsabilità circa eventuali danni diretti o indiretti relativamente a decisioni di investimento prese dal lettore.
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
06:00
Vendite al dettaglio su base mensile
06:00
Vendite al dettaglio su base annua
06:00
Vendite al dettaglio al netto del carburante su base mensile
06:00
Vendite al dettaglio escluso carburante su base annua
14:00
Fiducia dei consumatori del Michigan (finale)
14:00
Aspettative di inflazione quinquennali del Michigan definitive
14:00
Aspettative definitive dei consumatori del Michigan
14:00
Condizioni attuali del Michigan finali
14:00
Aspettative di inflazione definitive per il Michigan
17:00
Conteggio delle piattaforme petrolifere Baker Hughes
17:00
Conteggio totale delle piattaforme Baker Hughes
Chat
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile