Cosa succede se? Inizio questa settimana con un'interessante impostazione "what-if" sul grafico settimanale dell'S&P500 (divergenza RSI rialzista: quando l'indice fa un minimo più basso e l'indicatore fa un minimo più alto, può configurare un cambiamento nelle dinamiche di mercato).
Penso che grafici come questo siano molto interessanti e importanti, sono ancora orientato al ribasso a medio termine, ma saltano all'occhio un paio di cose:
1. forse mi sbaglio e quindi devo considerare nuovi argomenti contro il mio caso base;
2. indipendentemente dal fatto che io abbia ragione o torto, i mercati ribassisti non vanno in linea retta e anzi spesso presentano rialzi violenti e sostanziali.
Questo grafico parla di entrambe le possibilità.
Ma poi, di nuovo, è solo un grafico, quindi...
2
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
09:30
PMI servizi S&P Global/CIPS UK Finale
09:30
Finale S&P Global/CIPS Composite PMI
12:15
Discorso della pillola della BoE
13:30
Tasso di disoccupazione
13:30
Buste paga non agricole
13:30
Quota di partecipazione
13:30
Guadagno orario medio mensile
13:30
Guadagno orario medio su base annua
13:30
Buste paga di produzione
13:30
Buste paga non agricole private
13:30
Buste paga del governo
13:30
Ore settimanali medie
14:45
S&P Global Services PMI finale
14:45
S&P Global Composite PMI finale
15:00
PMI non manifatturiero ISM
15:00
Occupazione non manifatturiera ISM
15:00
Prezzi non di produzione ISM
15:00
Nuovi ordini ISM non manifatturiero
15:00
Attività commerciale non manifatturiera ISM
18:00
Conte di Baker Hughes Oil Rig
18:00
Conteggio totale delle attrezzature Baker Hughes
Chat
App mobile