Home UPNDW Home UPNDW
  • Perchè UPNDW?
  • Posts
    Pro Traders Vedi tutti i Pro Trader
    Community Economics News
  • Gruppi
  • Social
    Dirette Eventi
  • Mercati
    Mondo Preferiti
    Italia
    USA
    Scanner
  • Grafici
  • Formazione
  • Registrati
  • Accedi
Accedi o Registrati per accedere a tutte le funzionalità
E' gratuito!
Vedi tutti i Pro Trader
Saverio Berlinzani
Saverio Berlinzani
25 agosto 2022 07:17 • 3 anni
Salva il post

CONGESTIONE E CONSOLIDAMENTO.

Nelle ultime ore il mercato si è congestionato, specie per quel che riguarda le valute, con l’EurUsd in range trading tra 0.9900 e 1.0000. e le altre valute a ruota in quasi perfetta correlazione dollarocentrica. Non si segnalano grandi novità né da un punto di vista macro, tantomeno sotto il profilo delle price action. Di fatto analisti e investitori, stanno aspettando le dichiarazioni dei banchieri centrali che si radunano venerdì a Jackson Hole. E tutti aspettano in particolar modo Jerome Powell che dovrebbe mantenere, in linea di principio, il medesimo approccio avuto nelle ultime occasioni in cui si è espresso, ovvero necessità di mantenere una politica monetaria restrittiva, per combattere una inflazione che non accenna a rallentare, senza necessariamente causare una recessione, che ancora negli Usa, non si intravede. E’ pur vero che i dati che stanno uscendo dagli Stati Uniti, sono misti e in peggioramento come tendenza, ma è altrettanto vero ricordare che non si può parlare di recessione. In Europa le cose sono diverse, con una Germania che, a detta anche di alcuni banchieri della Bundesbank, dovrebbe entrare in hard landing in autunno e potrebbe trascinare con sé altri paesi, tra cui il nostro. Gli effetti di sanzioni e razionamenti dovrebbero cominciare a farsi sentire nel vecchio continente, nonostante i prezzi continuino a salire, sia sul fronte energetico, ma anche su quello alimentare, e ciò potrebbe portare alla tanto temuta stagflazione. Questa è, e rimane, una delle principali ragioni della discesa dell’Euro, e a tal proposito, l’atteggiamento della Bce non aiuta, dopo le dichiarazioni di Panetta, che ha parlato di probabile recessione. Nessun intervento verbale a sostegno dell’Euro, dobbiamo ricordarlo e poche le novità sul fronte geopolitico. Stamani è uscito il Pil tedesco, nella rilevazione finale del secondo trimestre, atteso a +1.5% su base annua, nel dato non destagionalizzato ed uscito migliore a +1.8%, mentre il dato stagionalizzato è uscito a +1.7% rispetto ad un consensus di +1.4%. Dati leggermente migliori che hanno provocato un piccolo rimbalzo della moneta unica. C’è attesa anche per le minute della Bce e per l’Ifo tedesco, mentre nel pomeriggio seconda stima del pil Usa del secondo trimestre. Le previsioni sono per un -0.7%. Tecnicamente, i trend valutari vedono sempre il dollaro protagonista, anche se è talmente tirato sui time frame più alti che si potrebbero vedere correzioni più rilevanti di quelle a cui abbiamo assistito, ma forse solo temporanee, in ragione del fatto che l’autunno potrebbe portare con sé ulteriori rialzi della divisa Usa e ribassi delle valute concorrenti, in ragione di un delta tasso che dovrebbe acuirsi nel periodo in oggetto. Sul fronte intermarket correlazioni che sembrano ancora ballerine, specie tra azionario Usa e dollaro, con il biglietto verde che congestiona e borsa che dopo qualche seduta al ribasso, si riprende e si muove verso livelli superiori, anche se in assenza di legami forti con gli altri mercati. Agosto continua a rivelarsi un mese pro dollaro e misto sull’equity con le materie prime nella parte bassa del range dell’ultimo periodo. Occorre qualcosa per sbloccare gli altri mercati, mentre sul forex la tensione è ai massimi livelli e non vediamo come per ora se ne possa uscire. Servono interenti verbali di Bce e Boe per frenare l’emorragia, questo pare chiaro. Buona giornata e buon trading.

Sponsored by ActivTrades

Tecnica
EURUSD (EUR/USD)
CONGESTIONE E CONSOLIDAMENTO.
2
Accedi per interagire
Vai al post
Condividi
Popular symbols
In diretta
Visualizza tutto
Finanza Now live!
LIVE TV 24h
UPNDW Economics
Visualizza tutto
13:33
Cina protagonista della risalita prezzo del Ferro
Il minerale di ferro ha superato i 120 $/t all'inizio del 2023, aumentando di oltre il 50% rispetto ... - Carlo Vallotto
13:32
FinecoBank (FBK) - Analisi del 27/01/2023
FBK (FinecoBank) - Analisi sulla tendenza in atto considerando price action e analisi volumetrica - Rubens Schlesinger
13:31
USA: IL MERCATO DEL LAVORO TIENE MA PROMETTE DI AFFIEVOLIRSI CON IL PIL E MINACCIA RECESSIONE.
USA-continua a mantenersi buono il mercato del lavoro, ma il PIL in affievolimento potrebbe essere u... - Massimo Moschella
08:16
LA BANK OF CANADA RALLENTA
La banca centrale canadese è la prima tra le banche occidentali a rallentare la corsa nei rialzi tas... - Salvatore Bilotta
08:15
Le 4 principali criptovalute in base al ROI.
Classifica delle migliori 4 criptovalute in base al ROI dal momento della loro offerta iniziale (ICO... - Alessandro Attems
UPNDW Alerts
Visualizza tutto
20:34
VTRS (Viatris)
Rottura massimi congestione giornaliera a 11,14 €
20:29
FOX (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 29,54 €
20:07
FOXA (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 31,32 €
20:02
FSLR (First solar)
Fake massimo giornaliero a 161,64 €
20:00
HST (Host hotels & resorts)
Rottura massimi congestione giornaliera a 18,54 €
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Visualizza tutto
13:45
Indice PMI composito globale S&P Flash
13:45
Indice PMI manifatturiero globale S&P Flash
13:45
Indice PMI Flash dei servizi globali di S&P
14:00
Vendite di case esistenti
14:00
Vendite di case esistenti su base mensile
14:00
Discorso di Bowman alla Federal Reserve
15:30
Asta di cambiali a 6 mesi
15:30
Asta di cambiali a 3 mesi
17:10
Discorso di Golsbee alla Federal Reserve
18:30
Discorso di Kugler della Fed
Chat
Immagine
Audio
File
Chat
Accedi o Registrati per scrivere in chat.
E' gratuito!
Capture video
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile
Google Play
Get it on
Google Play
Apple
Available on the
App Store
Trustpilot
Privacy Condizioni di utilizzo Cookies
Elimina

Sei sicuro di rimuovere?

Grafico
Tipologia notifica
Singola
Ricorrente

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione su questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa.

Declina