Home UPNDW Home UPNDW
  • Perchè UPNDW?
  • Posts
    Pro Traders Vedi tutti i Pro Trader
    Community Economics News
  • Gruppi
  • Social
    Dirette Eventi
  • Mercati
    Mondo Preferiti
    Italia
    USA
    Scanner
  • Grafici
  • Formazione
  • Registrati
  • Accedi
Accedi o Registrati per accedere a tutte le funzionalità
E' gratuito!
Vedi tutti i Pro Trader
Salvatore Bilotta
Salvatore Bilotta
01 dicembre 2021 08:59 • 4 anni
Salva il post

LA FINE DEL TAPERING

Iniziamo il mese di Dicembre con tante novità, con una FED che rivede la sua posizione sull’inflazione, oramai non più transitoria, ma che per la sua forza e la sua permanenza, sembra preoccupare Powell.
Deciso punto di svolta dunque, con una politica monetaria da parte della FED che prende una strada netta, senza se e senza ma, diretta alla chiusura anticipata del QE, per mirare al rialzo tassi!
Benzina sul fuoco per i mercati azionari, che stavano già soffrendo la forte incertezza legata alla variante omicron, che aveva creato nei giorni scorsi molta volatilità e diversi punti percentuali di ribasso nel mercato equity, dando forza alle valute rifugio e creando un ambiente di risk off, dove le parole di Powell hanno facilmente fatto breccia, portando il comparto equity a segnare i nuovi minimi di Novembre, e a dirigersi verso il peggior trimestre post pandemia.
La reazione nel comparto valutario è stata duplice, una prima forza di dollari americani ha schiacciato tutte le majors, che sono andate a testare i minimi, per poi sgonfiarsi lentamente e tornare ai prezzi medi di giornata.
Una politica aggressiva e una forza di dollaro, tutto sommato erano già nei prezzi di mercato, con un dollaro americano che ha fatto un brillante mese di novembre, dove gli operatori forse mirano a qualche presa di beneficio, prima di ripartire con un nuovo ciclo pro dollaro.
La palla ora passa alla Lagarde, che continua la sua politica accomodante, con una visione transitoria dell’inflazione, che in Germania ricordiamo essere oltre il 5%, e dopo le parole di Powell sarà davvero difficile difendere queste tesi da colomba.
Il mercato valutario è di fatto tornato ai prezzi medi della giornata di ieri, cosi come il sentiment dei traders retail, che poco hanno mosso sulla volatilità creata dalla FED.
L’euro resta comprato al 62% , con i retail che hanno ridotto la loro esposizione long di ieri che era al 67% in virtù del movimento di recupero fatto nella giornata di ieri, al netto degli spike generati dalla FED.
Anche il dollaro che ieri vedeva i retail short al 69% oggi trova una riduzione di posizioni corte, che si portano al 62% sui movimenti ribassisti visti in chiusura di seduta , in netto contrasto con i movimenti iniziali pro dollaro
I movimenti di recupero del dollaro australiano e del neozelandese, hanno portato anche qui alla chiusura di posizioni long, che ieri erano al 78% per australia e al 76% per nuova zelanda, mentre oggi troviamo rispettivamente un 70% e un 65%, segno che anche una volta i retail chiudo le posizioni prese con tanta sofferenza ai primi movimenti di storno.
Occhi puntati ora alle reazioni del dollaro, che forse ha solo iniziato un nuovo ciclo, che potrebbe cambiare gli assetti del comparto equity e obbligazionario.
Vedremo gli sviluppi di questo interessante mese di dicembre.
Buona giornata e buon trading
Salvatore Bilotta Trader

BUONGIORNO FOREX video anlaisi del 1.12.2021
BUONGIORNO FOREX video anlaisi del 1.12.2021
Accedi per interagire
Vai al post
Condividi
Popular symbols
In diretta
Visualizza tutto
Finanza Now live!
LIVE TV 24h
UPNDW Economics
Visualizza tutto
13:33
Cina protagonista della risalita prezzo del Ferro
Il minerale di ferro ha superato i 120 $/t all'inizio del 2023, aumentando di oltre il 50% rispetto ... - Carlo Vallotto
13:32
FinecoBank (FBK) - Analisi del 27/01/2023
FBK (FinecoBank) - Analisi sulla tendenza in atto considerando price action e analisi volumetrica - Rubens Schlesinger
13:31
USA: IL MERCATO DEL LAVORO TIENE MA PROMETTE DI AFFIEVOLIRSI CON IL PIL E MINACCIA RECESSIONE.
USA-continua a mantenersi buono il mercato del lavoro, ma il PIL in affievolimento potrebbe essere u... - Massimo Moschella
08:16
LA BANK OF CANADA RALLENTA
La banca centrale canadese è la prima tra le banche occidentali a rallentare la corsa nei rialzi tas... - Salvatore Bilotta
08:15
Le 4 principali criptovalute in base al ROI.
Classifica delle migliori 4 criptovalute in base al ROI dal momento della loro offerta iniziale (ICO... - Alessandro Attems
UPNDW Alerts
Visualizza tutto
20:34
VTRS (Viatris)
Rottura massimi congestione giornaliera a 11,14 €
20:29
FOX (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 29,54 €
20:07
FOXA (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 31,32 €
20:02
FSLR (First solar)
Fake massimo giornaliero a 161,64 €
20:00
HST (Host hotels & resorts)
Rottura massimi congestione giornaliera a 18,54 €
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Visualizza tutto
17:10
Discorso di Golsbee alla Federal Reserve
18:30
Discorso di Kugler della Fed
Chat
Immagine
Audio
File
Chat
Accedi o Registrati per scrivere in chat.
E' gratuito!
Capture video
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile
Google Play
Get it on
Google Play
Apple
Available on the
App Store
Trustpilot
Privacy Condizioni di utilizzo Cookies
Elimina

Sei sicuro di rimuovere?

Grafico
Tipologia notifica
Singola
Ricorrente

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione su questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa.

Declina