Buongiorno a tutti, forte scivolone delle borse l'ultima seduta di settimana, poco più del doppio la discesa dei mercati europei, la struttura non sembra molto debole, specialmente per i mercati americani, i supporti più importanti sono collocati molto in basso, tra i 4330-4350, per cui solo sotto quell'area si potrebbe pensare ad un cambio di rotta da parte dei mercati statunitensi, al momento siamo a ridosso dei 4630, con i livelli supportivi da monitorare nelle seguenti aree, 4617-4622, 4598-4600, 4588.25-4586, 4577.5-4574. Nella seduta di oggi il mercato tedesco rimarrà aperto sino alle 22, per cui partono i nuovi orari di negoziazione, per cui rimarrà aperta sino alla chiusura del cash americano, vedremo se anche noi saremmo pronti per questi orari, spero proprio di no, se cosi fosse, me ne tornerei a casa comunque alle 17,3, anche la borsa di mosca ha già esteso gli orari, evidentemente per attirare dei clienti asiatici, livelli da monitorare per il future tedesco, 15320-15310, 15250-15237, 15105-15090, 15022-15000.
Un cordiale saluto da Paolo Serafini e buon lunedi a tutti.
Vi ricordo che tutte le analisi postate sono mie idee personali, non sollecitazione a investimenti, non ci sono conflitti d'interesse e sono attività a rischio, le analisi sono solo a scopo didattico.
2
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
10:00
Conto corrente
13:05
Discorso di Fed Williams
17:00
Baker Hughes conteggio totale delle piattaforme
17:00
Conteggio delle piattaforme petrolifere Baker Hughes
Chat
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile