Analisi Ciclica 2.0 Ethereum: Considerazioni essenziali
In questo video viene presentata un'analisi ciclica 2.0 della cripto-valuta Ethereum.
Dall'ultimo max probabile partenza di un ciclo T+2i "mensile inverso", resta importante capire se si tratta del 2°T+2i di un ciclo T+3i vincolato al rialzo dei prezzi oppure del 1°T+2i di un nuovo ciclo T+4i appena nato e preceduto da un ciclo T+4i a 5 tempi T+2i.
Solo esercitando un controllo sui Timeframe inferiori con riferimento ai cicli T-1 e T-2 si può individuare l'una o l'altra ipotesi.
Per la ciclicità dei minimi è stato attivato lo swing incondizionato del ciclo T+2 "mensile" in corso, di conseguenza, se ciclo canonico a 4 tempi, questo ci segnala la fine della fase ascendente dello stesso e quindi più probabile una discesa dei prezzi che porterà alla chiusura naturale dello stesso.
Le informazioni contenute nel Video e su tutto il Sito web non costituiscono sollecitazione al pubblico risparmio e non sono volte a promuovere alcuna forma di investimento o commercio, né a promuovere o collocare strumenti finanziari o servizi di investimento o prodotti/servizi bancari/finanziari.
L'utilizzo dei dati e delle informazioni contenuti nel Video e nel Sito come supporto di scelte di operazioni d'investimento personale è a completo rischio dell'Utente.