FOREX SENTIMENT DEL 11.12.2023
Si entra in una settimana a dir poco decisiva per i mercati, con le ultime riunioni per il 2023 di FED, BCE e BOE. Come spesso accade in precedenza di appuntamenti cosi importanti, gli operatori tendono a neutralizzare il più possibile le loro posizioni, portando di fatto i portafogli pronti a qualsiasi nuovo impulso che possa partire dopo le decisioni di politica monetaria.
Il sentiment retail punta dunque a posizioni di equilibrio, a partire dai basket con l’euro che va dall’80% long al 76% attuale, ancora il dollaro che non si allontana da un 57% long. Più interessante la sterlina che trova nuova linfa da parte dei non commercials in posizioni long e trascina cosi il mondo retail a posizioni short con un 76% attuale rispetto al 68% precedente.
Nuovo equilibrio anche per lo yen giapponese che in preda ad altissima volatilità ritrova ora il sentiment retail al 55% long dopo che venerdì si era spinto fino al 68% short, e ancora interessante il franco svizzero che abbandona l’87% di posizioni short sul basket per tendere a d un più modesto 79%.
Tra le majors si trova in condizioni interessanti usdchf, che lascia il90% long visto venerdi, per ridimensionarsi ad un 82% long, il cha pare a potenziali spinte rialziste a favore di nuovi ingressi short.
Diversi asset contro franco svizzero iniziano a notare un cambio di rotta nel sentiment generale, come ad esempio eurchf che lascia ora gli eccessi segnalati la scorsa settimana del 93% long per dirigersi verso un 77% long, il che apre a potenziali spinte rialziste sulla base di un buon costrutto rialzista di breve periodo.
Non da meno audchf che passa da un 88% long di venerdi al 71% long attuale, lasciando dunque intendere la volontà del franco svizzero di concedere ritracciamenti, resta al palo solo cadchf, che tuttavia rimane interessantissimo asset da monitorare.
buona giornata e buon trading
SALVATORE BILOTTA
DISCLAIMER: Gli investimenti con scambio a margine comportano notevoli rischi economici e chiunque li svolga lo fa sotto la propria ed esclusiva responsabilità, pertanto l’autore della presente sessione didattica non si assume nessuna responsabilità circa eventuali danni diretti o indiretti relativamente a decisioni di investimento prese dal lettore.
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
07:00
Tasso di inflazione su base annua
07:00
Tasso di inflazione di base su base annua
07:00
Tasso di inflazione mensile
07:00
Indice dei prezzi al dettaglio su base annua
07:00
Tasso di inflazione di base mensile
07:00
Indice dei prezzi al dettaglio MoM
10:10
Asta BTP a breve termine a 2 anni
10:10
Asta BTP€i
10:30
Asta Bund a 15 anni
11:00
Tasso di mutuo MBA a 30 anni
11:00
Indice di acquisto MBA
11:00
Indice di rifinanziamento dei mutui MBA
11:00
Indice del mercato dei mutui MBA
11:00
Domande di mutuo MBA
12:30
Ordini di beni durevoli MoM
12:30
Ordini di beni durevoli ex trasporti MoM
12:30
Ordini di beni durevoli ex Difesa MoM
12:30
Ordini di beni non di difesa Ex Air
14:00
Discorso della Fed Kashkari
14:10
Discorso dei musulmani della Federazione Russa
14:30
Variazione delle scorte di petrolio greggio EIA
14:30
Variazione delle scorte di benzina EIA
14:30
Cambiamento delle esecuzioni del greggio della raffineria EIA
14:30
Variazione delle scorte di olio combustibile EIA
14:30
Variazione della produzione di benzina EIA
14:30
Variazione delle scorte di distillati EIA
14:30
Variazione delle scorte di petrolio greggio EIA Cushing
14:30
Cambiamento delle importazioni di petrolio greggio EIA
14:30
Variazione della produzione di combustibile distillato EIA
15:30
Asta di cambiali a 17 settimane
15:30
Asta FRN di 2 anni
17:00
Asta di obbligazioni a 5 anni
Chat
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile