WTI
Pesano i timori di un rallentamento della domanda in Cina, il più grande importatore di greggio a livello globale, con Shanghai che ha deciso di tornare ai lockdown per frenare un'impennata delle infezioni da COVID-19.
A frenare gli acquisti sono anche le speranze di riconciliazione riposte dei negoziati di pace tra Russia e Ucraina.
Intanto, l'OPEC+, si incontrerà giovedì per discutere il previsto aumento di circa 400.000 bpd su base mensile delle quote di produzione.
Il WTI cede il 6.8% in area 106.5 usd. Le quotazioni sono appena tornate sotto la media settimanale con l’RSTI in territorio negativo fino ad H4.
Graficamente, il petrolio ha raggiunto di nuovo il target 13 semestrale del Target Geometry prima di stornare. Da questi livelli, Una discesa sotto area 108 (livello 8 semestrale9 potrebbe ampliare il pull-back in direzione del livello 4 a 90.50 usd.
In direzione opposta, un rapido rimbalzo dai livelli attuali potrebbe generare un movimento d’estensione verso quota 120/123 dollari.
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Oggi non sono presenti eventi economici rilevanti
Chat
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile