WTI
Il WTI storna dal picco di stamattina, quando si è portato sui massimi dal 2013. Da inizio anno +46% al momento della scrittura.
Il petrolio russo viene offerto a prezzi super scontati (per l’Ural quasi 20 dollari al barile meno del Brent) ma quasi nessuno lo vuole – o riesce – più ad ottenerlo. In Occidente così come in Asia. Le banche sono riluttanti a concedere lettere di credito e a intermediare i pagamenti, inoltre è diventato molto difficile – oltre che costosissimo – trasportarli. Il risultato è che circa il 70% degli scambi di greggio russo oggi sono congelati.
Intanto, L'Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio e degli alleati (OPEC+), che include la Russia, ha deciso di mantenere un aumento della produzione di 400.000 barili al giorno nella riunione di mercoledì.
Nel frattempo, le scorte settimanali di greggio USA hanno mostrato un calo di 2,597 milioni di barili nella settimana fino al 25 febbraio. Le previsioni erano per un aumento di circa 2,7 milioni di barili.
Il WTI cede il l’1.9% in area 110.00 usd. le quotazioni si sono riportate sotto la media giornaliera e l’RSI è negativo fino ad H1.
Graficamente, dopo aver quasi raggiunto il livello 10 della zona long mensile del Target Geometry a 117.85, il WTI è tornato sotto ill target 6. Da questi livelli, il primo possibile supporto è compreso fra i livelli 4 e 3, rispettivamente a 106.37 e 104.60.
Al di sotto, la correzione potrebbe continuare fino all’area d’ingresso long, compresa fra 100.00 e 99.27 usd. Data la situazione geopolitica, il pull-back attivo potrebbe offrire nuovi spunti di ingresso sulla debolezza.
DISCLAIMER: Gli investimenti con scambio a margine comportano notevoli rischi economici e chiunque li svolga lo fa sotto la propria ed esclusiva responsabilità, pertanto l’autore della presente sessione didattica non si assume nessuna responsabilità circa eventuali danni diretti o indiretti relativamente a decisioni di investimento prese dal lettore.
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
00:01
Fiducia dei consumatori Gfk
08:30
PMI Flash del settore manifatturiero HCOB
08:30
PMI Flash composito HCOB
08:30
Servizi HCOB PMI Flash
09:30
PMI manifatturiero globale S&P Flash
09:30
PMI Flash dei servizi globali S&P
09:30
Indice PMI composito globale S&P Flash
11:00
Commercio distributivo CBI
14:45
Indice PMI composito globale S&P Flash
14:45
PMI manifatturiero globale S&P Flash
14:45
Indice PMI Flash dei servizi globali S&P
15:00
Vendite di case esistenti
15:00
Vendite di case esistenti mese per mese
15:00
Fiducia dei consumatori del Michigan, finale
15:00
Aspettative definitive dei consumatori del Michigan
15:00
Condizioni attuali del Michigan Finale
15:00
Aspettative di inflazione a 5 anni del Michigan definitive
15:00
Aspettative di inflazione del Michigan definitive
16:00
Indice composito della Fed del Kansas
16:00
Indice manifatturiero della Fed del Kansas
18:00
Conteggio delle piattaforme petrolifere Baker Hughes
18:00
Baker Hughes conteggio totale delle piattaforme
Chat
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile