GOLD
L’oro apre la settimana incrementando il bilancio di febbraio a +3.9%, a causa delle forti tensioni in Ucraina.
Un'eventuale rinuncia dell'Ucraina a entrare nella Nato aiuterebbe significativamente la Russia a risolvere le proprie preoccupazioni.
Lo ha riferito il Cremlino, in vista dell'incontro di domani tra il presidente russo Vladimir Putin ed il cancelliere tedesco Olaf Scholz, durante il quale discuteranno della crisi in Ucraina, garanzie di sicurezza, possibilità di sanzioni su Nord Stream 2.
Il GOLD oggi è in rialzo dello 0.45% a 1.867 dollari. Le quotazioni sono sopra tutte le medie cicliche di EMA Dashboard e l’RSI è positivo su tutti i timrframe. Si registrano valori di ipercomprato su base intraday.
La statistica dà al 58.33% le probabilità di una chiusura mensile in verde.
Graficamente, il metallo sta attaccando l’area d’ingresso long settimanale del Target Geometry, compresa fra 1.868 e 1.873. Chiusure al di sopra dell’area suggerirebbero una continuazione al rialzo in direzione del livello 4 settimanale a 1.895 dollari.
In direzione opposta, la tenuta della potenziale resistenza potrebbe innescare uno storno verso il supporto settimanale, compreso fra 1.851 e 1.845 dollari.
DISCLAIMER: Gli investimenti con scambio a margine comportano notevoli rischi economici e chiunque li svolga lo fa sotto la propria ed esclusiva responsabilità, pertanto l’autore della presente sessione didattica non si assume nessuna responsabilità circa eventuali danni diretti o indiretti relativamente a decisioni di investimento prese dal lettore.
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Oggi non sono presenti eventi economici rilevanti
Chat
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile