WTI
A quanto pare, non c'è abbastanza petrolio a prezzi che non facciano esplodere l'economia e in grado di finanziare la crescita del PIL necessaria affinché il debito non faccia esplodere l'economia. Se però i prezzi dovessero aumentare abbastanza da ottenere sufficiente petrolio senza far esplodere l'economia, questi potrebbero fare esplodere il debito. Davvero una situazione spinosa…
Il WTI è in ritracciamento dai massimi intraday con un rialzo dello 0,5% in area 89.00 usd. Le quotazioni si muovono sopra tutte le medie cicliche di EMA Dashboard con un RSI positivo.
La statistica dà al 71% le probabilità di una chiusura del mese in verde.
Graficamente, il WTI sta testando la resistenza settimanale, compresa fra 88.92 e 89.53 usd. Da questi livelli, un’accelerazione dopo le scorte al di sopra della resistenza potrebbe vedere raggiunto il livello 4 settimanale del Target Geometry a 92.14 usd.
In direzione opposta, la tenuta dell’area potrebbe riportare il petrolio sul supporto settimanale, compreso fra 86.92 e 86.31 usd. Sarebbero poi chiusure al di sotto a poter prolungare un’eventuale correzione fino ad area 83.70 usd.
DISCLAIMER: Gli investimenti con scambio a margine comportano notevoli rischi economici e chiunque li svolga lo fa sotto la propria ed esclusiva responsabilità, pertanto l’autore della presente sessione didattica non si assume nessuna responsabilità circa eventuali danni diretti o indiretti relativamente a decisioni di investimento prese dal lettore.
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Oggi non sono presenti eventi economici rilevanti
Chat
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile