ITALIA 40
L'Istat ha comunicato che a gennaio stima una diminuzione sia dell'indice del clima di fiducia dei consumatori (da 117,7 a 114,2) sia dell'indice composito del clima di fiducia delle imprese (da 112,7 a 105,4), che scende ai minimi da 9 mesi.
Tutte le componenti dell'indice di fiducia dei consumatori, precisa l'istituto, sono in calo, soprattutto quelle riferite al clima economico. Con riferimento alle imprese, l'indice di fiducia e' in diminuzione in tutti i comparti seppur con intensità diverse. La diminuzione e' contenuta nell'industria, cosi' come per il commercio al dettaglio.
ITALIA 40 cede l’1% su base giornaliera a 26.430 punti. Le quotazioni sono sotto tutte le medie cicliche di EMA Dashboard, dalla semestrale i giù e l’RSI è negativo fino al timeframe D1.
Graficamente, simo sotto il target 1 della zona short trimestrale del Target Geometry a 26.721. la resistenza si estende fino a 26.965 punti. Da questi livelli, solo un ritorno stabile sopra l’area di distribuzione potrebbe giustificare acquisti in vista di un riequilibrio (27.754/27.998).
Se l’indice rimanesse sotto, potremmo assistere a una continuazione del movimento correttivo verso area 25.000 punti.
DISCLAIMER: Gli investimenti con scambio a margine comportano notevoli rischi economici e chiunque li svolga lo fa sotto la propria ed esclusiva responsabilità, pertanto l’autore della presente sessione didattica non si assume nessuna responsabilità circa eventuali danni diretti o indiretti relativamente a decisioni di investimento prese dal lettore.
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
15:00
Discorso quotidiano della Fed
Chat
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile