GOLD
Il Treasury Note a dieci anni tratta a 1,77%, a ridosso dei massimi da due toccati ieri oltre 1,80%. Nonostante i tassi si mantengano elevati il GOLD è positivo per la giornata e per la settimana, con incrementi del +0.4% e del +0.7% rispettivamente.
Il metallo si muove in area 1.808 usd, sopra tutte le medie cicliche di EMA Dashboard, con un RSI in territorio positivo su tutti i timeframe.
La statistica dà al 62.5% le probabilità di una chiusura settimanale in verde.
Graficamente, il GOLD è appena al di sotto dell’area d’ingresso short mensile del Target Geometry, compresa fra 1.810 e 1.817, ovvero la possibile resistenza di breve.
Saranno chiusure sopra l’area a suggerire la possibilità di una continuazione del movimento verso quota 1.839/1.846, l’area d’ingresso long mensile. Dal punto di vista macro, il movimento potrebbe essere determinato da uno storno dei tassi dopo i dati americani dei prossimi giorni (IPC, IPP, Vendite al dettaglio).
Dati sotto le attese sarebbero da considerarsi favorevoli per il GOLD.
Se la resistenza non dovesse essere oltrepassata, potremmo assistere a un re-test di quota 1.780.
DISCLAIMER: Gli investimenti con scambio a margine comportano notevoli rischi economici e chiunque li svolga lo fa sotto la propria ed esclusiva responsabilità, pertanto l’autore della presente sessione didattica non si assume nessuna responsabilità circa eventuali danni diretti o indiretti relativamente a decisioni di investimento prese dal lettore.
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
12:30
Buste paga non agricole
12:30
Tasso di disoccupazione
12:30
Guadagno orario medio mensile
12:30
Quota di partecipazione
12:30
Guadagno orario medio su base annua
12:30
Buste paga del governo
12:30
Buste paga non agricole private
12:30
Buste paga di produzione
12:30
Ore settimanali medie
17:00
Conteggio totale delle attrezzature Baker Hughes
17:00
Conte di Baker Hughes Oil Rig
Chat
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile