US TECH 100
Restano alte le tensioni sulle obbligazioni: il rendimento del Treasury Note a dieci anni tratta sui massimi precedenti lo scoppio della pandemia a 1,8%.
Sono in molti a scommettere che la Fed dia il via al rialzo dei tassi già a marzo. Goldman Sachs addirittura si aspetta che quest’anno la banca centrale alzi i tassi quattro volte, spinta dall’aumento dell’inflazione e da un mercato del lavoro prossimo alla piena occupazione.
US TECH 100 cede oltre il 2% in area 15.260 punti. Le quotazioni sono sotto tutte le medie cicliche di EMA Dashboard, dalla semestrale in giù e l’RSI è negativo su tutti i timeframe fino al settimanale. Si registrano valori di ipervenduto da H4 in giù.
Graficamente, è già stato raggiunto il target 7 della zona short mensile del Target Geometry a 15.233. Da questi livelli, un ulteriore allungo verso il target 8 potrebbe essere seguito da un rimbalzo tecnico da ipervenduto.
In vista di un riequilibrio delle quotazioni dovremmo però tornare stabilmente almeno sopra area 15.700 punti. IPC e IPP sotto le attese questa settimana potrebbero contribuire a uno storno dei tassi e a un recupero dei TECH. Viceversa, il movimento ribassista potrebbe proseguire.
DISCLAIMER: Gli investimenti con scambio a margine comportano notevoli rischi economici e chiunque li svolga lo fa sotto la propria ed esclusiva responsabilità, pertanto l’autore della presente sessione didattica non si assume nessuna responsabilità circa eventuali danni diretti o indiretti relativamente a decisioni di investimento prese dal lettore.
1
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
12:55
Libro rosso anno su anno
14:00
Ottimismo economico IBD/TIPP
20:30
Variazione scorte di petrolio greggio API
Chat
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile