ITALIA 40
E’ il diciassettesimo mese consecutivo in cui l’Indice PMI rimane sopra quota 50, livello che separa la contrazione dalla crescita, a dimostrazione che il settore manifatturiero italiano continua a mostrare un buono stato di salute.
Produzione e nuovi ordini continuano a crescere rapidamente grazie alle buone condizioni della domanda, che favorisce anche un aumento dell’occupazione.
ITALIA 40 sale dell’1.37% a 26.285 punti. Le quotazioni sono tornate sopra la media giornaliera e l’RSI è di nuovo positivo su tutti i timeframe, ad eccezione del giornaliero. Sul giornaliero,l’oscillatore si allontana dall’area di ipervenduto (43.46).
La statistica prevede una chiusura in rosso della settimana appena iniziata ma con una probabilità di solo il 56.25%.
Graficamente, il recente sell-off si è arrestato sull’apertura trimestrale. Dal minimo di due settimane fa il mercato si è riportato in zona long trimestrale del Target Geometry,
sopra il livello 1.
Una chiusura sopra 26.144 sarebbe un primo segnale positivo. L’ostacolo successivo è rappresentato dalla confluenza della parte alta del range di breve periodo, in confluenza con la media trimestrale e il livello due del target Geometry.
L’area compresa fra 26.360 e 26.560 è probabilmente lo spartiacque di breve: al di sopra potremmo assistere alla ripartenza del trend principale con primo possibile approdo a livello 4 (27.242 punti); in caso di reazione al ribasso dall’area, in estensione il mercato potrebbe andare a testare il supporto trimestrale, compreso fra 25.046 e 24.787 punti.
DISCLAIMER: Gli investimenti con scambio a margine comportano notevoli rischi economici e chiunque li svolga lo fa sotto la propria ed esclusiva responsabilità, pertanto l’autore della presente sessione didattica non si assume nessuna responsabilità circa eventuali danni diretti o indiretti relativamente a decisioni di investimento prese dal lettore.
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
09:00
Asta di gilt verdi a 10 anni
09:10
Asta BTP€i 5 anni
09:10
Asta BTP a Breve Termine 2 Anni
09:10
Asta BTP€i 30 anni
09:30
Asta di Bobl quinquennale
12:55
Libro rosso su base annua
13:00
Prezzo delle case S&P/Case-Shiller su base mensile
13:00
Prezzo delle case S&P/Case-Shiller su base annua
13:00
Indice dei prezzi delle case
13:00
Indice dei prezzi delle case su base mensile
13:00
Indice dei prezzi delle case su base annua
14:00
Fiducia dei consumatori CB
14:00
Vendite di nuove case su base mensile
14:00
Vendite di case nuove
14:00
Indice delle spedizioni manifatturiere della Fed di Richmond
14:00
Indice dei servizi della Fed di Richmond
14:00
Indice manifatturiero della Fed di Richmond
14:30
Indice dei ricavi dei servizi della Fed di Dallas
14:30
Indice dei servizi della Fed di Dallas
17:00
Asta di banconote a 2 anni
17:00
Discorso della Bundesbank Wuermeling
17:30
Discorso di Bowman della Fed
20:30
Variazione delle scorte di petrolio greggio API
Chat
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile