EURGBP
In UK i prezzi al consumo a ottobre sono avanzati del 4,2% su base annuale, in accelerazione dall'incremento del 3,1% rilevato a settembre. Le stime fornite dalla BoE e da un sondaggio di economisti intervistati da Reuters prevedevano un aumento del 3,9%, ben inferiore alla lettura effettiva.
I dati sull'inflazione di oggi potrebbero rafforzare la determinazione ad agire della Bank of England, o almeno è quanto sembra prezzare il movimento della sterlina.
EURGBP cede lo 0.47% a 0.8385, sotto tutte le medie cicliche di EMA Dashboard e con un RSI confluente al ribasso. L’oscillatore è in territorio di ipervenduto da H4 in giù.
Graficamente, la coppia ha di recente ripreso la via del ribasso dopo aver confermato come resistenza l’area d’ingresso short trimestrale del Target Geometry. Adesso il cambio si muove in direzione del target 7 a 0.8370. L’area compresa fra 0.8370 e 0.8338 (livello 😎 è interessante per ingressi long in vista di un rimbalzo dell’euro da ipervenduto.
L’eventuale reazione potrebbe avere come obiettivo l’area compresa fra i target 5 e 4, rispettivamente a 0.8417 e 0.8454.
--------------------
DISCLAIMER: Gli investimenti con scambio a margine comportano notevoli rischi economici e chiunque li svolga lo fa sotto la propria ed esclusiva responsabilità, pertanto l’autore della presente sessione didattica non si assume nessuna responsabilità circa eventuali danni diretti o indiretti relativamente a decisioni di investimento prese dal lettore.
1
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
09:00
Bilancia commerciale
10:00
Indice di fiducia economica ZEW
10:00
Condizioni attuali ZEW
10:00
Asta dei titoli del Tesoro a 4 anni
12:30
Inizio dei lavori edili
12:30
Permessi di costruzione Prel
12:30
Prezzi all'importazione mese per mese
12:30
Inizio lavori edilizi MoM
12:30
Prezzi all'esportazione mese per mese
12:30
Permessi di costruzione MoM Prel
12:30
Prezzi all'esportazione anno su anno
12:30
Prezzi all'importazione su base annua
12:55
Redbook anno su anno
13:15
Produzione industriale MoM
13:15
Produzione manifatturiera anno su anno
13:15
Produzione manifatturiera MoM
13:15
Produzione industriale anno su anno
13:15
Utilizzo della capacità
15:30
Asta di cambiali a 52 settimane
17:00
Asta obbligazionaria a 20 anni
20:30
Variazione delle scorte di petrolio greggio API
Chat
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile