ITALIA 40
Il listino italiano accelera in rialzo e tocca i nuovi massimi dal 2008 in seguito alle dichiarazioni accomodanti del numero uno della Bce Christine Lagarde sul delicatissimo tema tassi/energia.
Inoltre 13 società italiane sono state incluse negli Indici di Sostenibilità dell'indice Dow Jones, ovvero quegli indici di valutazione che dal 1999 certificano le aziende che forniscono le migliori performance in tutto il mondo in termini di sostenibilità. Il paniere è composto da 2.500 aziende in tutto il pianeta.
ITALIA 40 guadagna lo 0.35% a 27.832 punti. Le quotazioni sono sopra tutte le medie cicliche e l’RSI è positivo su tutti i timeframe superiori. L’oscillatore registra valori di ipercomprato da H1 a W1.
La statistica dà al 60% le probabilità di una chiusura settimanale in rosso.
Graficamente, l’indice sta disegnando un doppio massimo Daily poco sotto il target 6 trimestrale del Target Geometry a 28.015 punti.
L’area di resistenza grafica, i valori dell’RSI, il pattern grafico e la statistica suggeriscono di attendere, per l’apertura di nuove posizioni long, almeno un pull-back di area 27.240/26.900 punti (target 4 e 3 della griglia trimestrale).
Sopra i 28.000, il target a cui puntare è il livello 8 a 28.759 punti, possibile target finale per il mese di novembre.
--------------------
DISCLAIMER: Gli investimenti con scambio a margine comportano notevoli rischi economici e chiunque li svolga lo fa sotto la propria ed esclusiva responsabilità, pertanto l’autore della presente sessione didattica non si assume nessuna responsabilità circa eventuali danni diretti o indiretti relativamente a decisioni di investimento prese dal lettore.
1
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
09:00
Bilancia commerciale
10:00
Indice di fiducia economica ZEW
10:00
Condizioni attuali ZEW
10:00
Asta dei titoli del Tesoro a 4 anni
12:30
Inizio dei lavori edili
12:30
Permessi di costruzione Prel
12:30
Prezzi all'importazione mese per mese
12:30
Inizio lavori edilizi MoM
12:30
Prezzi all'esportazione mese per mese
12:30
Permessi di costruzione MoM Prel
12:30
Prezzi all'esportazione anno su anno
12:30
Prezzi all'importazione su base annua
12:55
Redbook anno su anno
13:15
Produzione industriale MoM
13:15
Produzione manifatturiera anno su anno
13:15
Produzione manifatturiera MoM
13:15
Produzione industriale anno su anno
13:15
Utilizzo della capacità
15:30
Asta di cambiali a 52 settimane
17:00
Asta obbligazionaria a 20 anni
20:30
Variazione delle scorte di petrolio greggio API
Chat
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile