ASPETTIAMO L’INFLAZIONE EUROPEA
Buongiorno traders, parte oggi una nuova settimana di contrattazioni, che ha come focus ancora una volta l’inflazione, questa volta Europea, che sarà pubblicata mercoledì.
Vedremo a quel punto se davvero ci sono speranze per un’inflazione “transitoria” oppure no, nel qual caso la BCE potrebbe trovarsi in seria difficoltà, prediligendo ancora politiche economiche molto accomodanti, non dimostrando minima intenzione di rallentare il programma di acquisti obbligazionari in atto, e di rispettare la prevista tabella di marcia.
È nostro dovere però , non demonizzare le banche centrali, che sembrano peccare di inerzia, nei confronti della galoppante inflazione, ma non dobbiamo dimenticare, che non più indietro di due anni fa, allo scoppio della pandemia, le banche centrali mondiali, sono state celeri e solerti, nel portare i tassi di interesse a zero, e ad inondare di liquidità i mercati, special modo quelli americani, proprio per evitare danni alle economie mondiali, che altrimenti sarebbero stati inevitabili.
Nostro malgrado, c’era da scegliere un male minore: una crisi fulminea dei consumi, del lavoro, della produzione ecce cc, o una alta inflazione, da poter gestire con maggior cautela e con spazi temporali più ampi?
Tornando ai mercati , si apre un lunedi con l’oro in leggera flessione , in area 1860, dopo aver visto i massimi di periodo a 1870 area, storni fisiologici sembrano inevitabili, forse propedeutici ad ulteriore ripartenze.
Il WTI tiene al momento le aree di 79-80$ al barile, non regalando allunghi ribassisti, e trovando in queste aree buoni supporti almeno per il breve periodo.
Il nostro amato valutario, ha visto la scorsa settimana una buona forza di dollaro americano, che ha portato gli operatori retail a vendere senza sosta il biglietto verde, iniziando cosi la nuova settimana di contrattazione con un 72% di operatori retail in posizione short.
La debolezza mostrata dall’euro, sembra aver attirato le attenzioni dei traders retail , che hanno immediatamente iniziato a comprare, portandosi questo lunedi al 76% long, vedremo nel corso della settimana se i dati sull’inflazione, potranno in qualche modo spostare questi equilibri.
Sostanziale neutralità su tutti gli altri principali panieri valutari, che sembrano non trovare spunti direzionali tali da attirare gli interessi degli operatori , né dei traders retail che restano di fatto su buoni equilibri di sentiment, tipici delle fasi di no trend.
Vedremo nel corso della giornata gli sviluppi e le dinamiche dei mercati finanziari
Buona giornata e buon trading
Salvatore Bilotta
--------------------------------------------------------------------
Vi ricordo oggi ore 11.00
Market news
Il consueto appuntamento del lunedi
Con gli amici di vision forex
2
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
10:00
Conto corrente
13:05
Discorso di Fed Williams
17:00
Baker Hughes conteggio totale delle piattaforme
17:00
Conteggio delle piattaforme petrolifere Baker Hughes
Chat
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile