FOREX REPORT INTRADAY
LE banche centrali continuano a deludere, una dopo l’altra, sembrano disattendere le aspettative, di politiche più aggressive atte a contenere un’inflazione galoppante.
Iniziamo a crede che tutto sommato la volontà di contenere l’inflazione sia per lo più dei consumatori, ma non una volontà delle banche centrali, che devono comunque fare i conti con un debito globale altissimo, dove alti tassi di interessi non aiuterebbero certo, mentre l’inflazione sostenuta, aiuta di fatto una svalutazione competitiva, non solo della propria valuta, ma anche del proprio debito, se pur a discapito dei consumatori.
Detto questo, la Bank of England lascia tutto invariato, ammettendo la necessità di politiche economiche ancora accomodanti, soprattutto per sostenere il mercato del lavoro , molto indietro rispetto alle aspettative di crescita.
Sprofonda quindi la sterlina, che con un -0.83% medio, contro tutte le altre majors, diventa la vlauta peggiore della giornata, trasinando con se tutte le valute da investimento come dollaro neozelandese e dollaro australiano.
Spazio dunque alle valute rifugio come lo yen giapponese che guadagna il +0.60% medio contro le altre majors e al dollaro americano con un +0.44%.
I rapporti di forza/debolezza, portano eurgbp a performare un buon +0.67%, ma interessanti gpyjpy con un disastroso -1.25% seguito da gbpusd con un -1.11%.
Si scaricano sterline al momento, vedremo fino stasera fino dove potrà giungere il movimento ribassista in atto.
Buona serata e buon trandig
Salvatore Bilotta
------------------
DISCLAIMER
AVVISO SUI RISCHI:
I CFD sono strumenti complessi e comportano un elevato rischio di perdita di denaro a causa della presenza della leva. Una percentuale di account degli investitori al dettaglio compresa tra il 65% e l’89% perde il proprio denaro durante il trading con i CFD. È importante assicurarsi di aver compreso il funzionamento dei CFD e di avere la possibilità di assumersi l’alto rischio di perdita di denaro che essi comportano.
LIMITAZIONE DI RESPONSABILITA’:
Il presente articolo ha esclusivamente finalità didattiche. Non deve pertanto essere inteso in alcun modo come consiglio operativo di investimento né come sollecitazione alla raccolta di pubblico risparmio. I risultati presentati – reali o simulati – non costituiscono alcuna garanzia relativamente a ipotetiche performance future. L’attività speculativa sul mercato del Forex, così come su altri mercati, comporta notevoli rischi economici e chiunque la svolga lo fa sotto la propria ed esclusiva responsabilità, pertanto gli Autori non si assumono alcuna responsabilità circa eventuali danni diretti o indiretti relativamente a decisioni di investimento prese dal lettore
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
13:05
Discorso di Fed Williams
17:00
Baker Hughes conteggio totale delle piattaforme
17:00
Conteggio delle piattaforme petrolifere Baker Hughes
Chat
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile