Buongiorno a tutti, siamo in attesa della Fed di mercoledi, vedremo se ci sarà questo piano di ridimensionamento sugli acquisti obbligazionari da 120 miliardi di dollari mensili, per ora gli investitori si stanno concentrando sull'inflazione e sui tassi di interesse, le obbligazioni americane, a 10 anni sono rimaste stabili e i rendimenti dei titoli di stato a 2 anni sono scesi di un punto base allo 0,491%. La grossa incognita è l'inflazione, molto più alta di quanto si aspettava la Fed, vedremo cosa succederà domani, ieri i mercati americani hanno registrato un nuovo massimo storico, al momento su sp500 siamo a ridosso dei 4600, con le seguenti aree supportive da monitorare, 4593-4591, 4586.5-4584, 4575-4573, .4566-4564, 4560-4558. Future dax, ieri più forte del future americano, livelli da monitorare, 15715-15700, 15668-15660, 15648-15644, 15625-15617, 15572-15565, 15544-15538, 15500-15480, Cordiali saluti e buona giornata a tutti.
Vi ricordo che tutte le analisi postate sono mie idee personali, non sollecitazione a investimenti, non ci sono conflitti d'interesse e sono attività a rischio, le analisi sono solo a scopo didattico.
9
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
10:00
Conto corrente
13:05
Discorso di Fed Williams
17:00
Baker Hughes conteggio totale delle piattaforme
17:00
Conteggio delle piattaforme petrolifere Baker Hughes
Chat
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile