Home UPNDW Home UPNDW
  • Perchè UPNDW?
  • Posts
    Pro Traders Vedi tutti i Pro Trader
    Community Economics News
  • Gruppi
  • Social
    Dirette Eventi
  • Mercati
    Mondo Preferiti
    Italia
    USA
    Scanner
  • Grafici
  • Formazione
  • Registrati
  • Accedi
Accedi o Registrati per accedere a tutte le funzionalità
E' gratuito!
Vedi tutti i Pro Trader
Salvatore Bilotta
Salvatore Bilotta
09 maggio 2023 08:29 • 1 mese
Salva il post

2023 IN ATTESA DI MARKET DRIVER

IL BUONGIORNO FOREX DI OGGI 09.05.2023

2023 IN ATTESA DI MARKET DRIVER

-CONTESTO
Impossibile negarlo oramai , i mercati attendono sempre e solo le banche centrali, che quest’anno rimangono a loro volta in attesa dei dati economici che via via vengono rilasciati dalle agenzie statistiche e che possono cosi offrire un quadro meno oscuro della strada che si sta intraprendendo.
In questo 2023 i mercati seguono le banche centrali che seguono i dati macroeconomici che non sanno ancora bene che strada prendere! Può sembrare un’assurdo ma l’incertezza regna sovrana, da un lato la speranza del taglio tassi FED dall’altra l’inflazione che continua ad essere vischiosa, special modo in Europa e nel Regno Unito, dove giovedi sarà chiamata ad intervenire la BOE. Ancora una volta l’inflazione resta centro delle attenzioni, e UK vive una situazione non certo facile , con l’inflazione che galoppa oltre il 10% e non accenna a diminuire al momento e pone la BOE alle corde per ulteriori rialzi tassi che si pensa possano essere ancora di modesta portata con 25Bp.
Cosa fare dunque? Credere nella recessione di fine 2023 come preannunciato dalle banche centrali e dal FMI, o sperare in un soft landing mondiale, con le economie che reggono l’impatto e un’inflazione che si riporta nei range prestabiliti del 2%.
Davvero scelte non facili , che lasciano gli operati indecisi, a caccia di coperture per essere pronti ad ogni possibile mossa del mercato che intanto lateralizza come preludio a future espansioni di volatilità.
In questo quadro di incertezza, le giornate alternano mood di risk off a fasi di risk on, che lasciano in fin dei conti i prezzi nei range di inizio anno. Oggi i mercati si aprono in leggero risk off, con i listini europei in territorio negativo, e il comparto valutario che premia lo yen giapponese e penalizza le commodities currencies.

-FOREX
Il comparto valutario questa mattina premia il dollaro americano con un +0.11% medio, anche se a far meglio è lo yen giapponese con un +0.36% medio che schiaccia le altre majors al momento. In netta difficoltà invece le oceaniche che perdono lo 0.21% per il dollaro australiano e lo 0.10% per il dollaro neozelandese.
Interessante ancora la spinta rialzista della sterlina che in attesa della BOE di giovedì mantiene buoni toni rialzisti, con gbpusd che trova supporti interessanti a 1.226 figura , ma restano ancora validi nel medio periodo anche 1.2575 e 1.2550, sebbene ci si proietti oramai al test delle resistenze di 1.2660., con il modno retail che mantiene posizioni di mean reverting al 74% short nella speranza di un netto cambio di direzionalità di questo asset.
Per le majors interessanti i posizionamenti retail di usdchf, che trova un 87% long , in modesto calo dai precedenti 90% in seguito ai respiri dai minimi di 0.8825 , il che proietta usdchf al test delle resistenze di 0.9000
Per il modno dei cross restano a nostro parere da monitorare gli asset quali eurnzd alle prese con la mm100 periodi daily a 1.7325 ed un sentiment in eccesso long al 92%, che potrebbe veder sollievo nel caoso in cui il risk off tornasse ad addensarsi sui mercati, mettendo in luce l’euro rispetto alla valuta oceanica.
Ancora audjpy con un 79% di posisioni short che , in netto calo rispetto al 89% di questa mattina ore 08.00 sembra volersi aprire ad ulteriori affondi ribassisti verso 90.90 prima e 90.75 poi
 
-EQUITY
Ancora indecisione per il mondo equity, special modo oltre oceano, con il nasdaq sotto le resistenze di 13290 pnt con toni moderatamente ribassisti in questo premarket , toni seguiti anche dall’SP500 che sotto i livelli di 4148-150 pnt non trova spunti al momento per allunghi rialzisti, rimanendo di fatto intrappolato nel trading range di inizio anno.
 
-COMMODITIES
Buono lo storno del wti, che in una chiara fase laterla ribassista di brevissimo, respira dalla corsa rialsta fatta dai minimi di 63$ agli atuali 72.50$. i supporti di 71.90 sembrano essere spunto di ripartenza di ulteriori allunghi verso i 73.90$ e 74.50$
Anche il Ngas trova supporti a 2.209$ in conferma di una buona struttura rialzista che proietta in h2 i prezzi verso i massimi di 2.26$ prima e 2.32$ poi.
 
-DATI ATTESI DA CALENDARIO  
Giornata oggi priva di market movers di rilievo, ma preludio ai dati sull’inflazione USA di domani e all’appuntamento con la BOE di giovedi.

buona giornata e buon trading
SALVATORE BILOTTA
-----------------------------------------------------------------


DISCLAIMER: Gli investimenti con scambio a margine comportano notevoli rischi economici e chiunque li svolga lo fa sotto la propria ed esclusiva responsabilità, pertanto l’autore della presente sessione didattica non si assume nessuna responsabilità circa eventuali danni diretti o indiretti relativamente a decisioni di investimento prese dal lettore.

GBPUSD (GBP/USD)
NDX (NASDAQ 100)
SPX (SP 500)
USDCHF (USD/CHF)
WTI (CRUDE OIL)
2023 IN ATTESA DI MARKET DRIVER
2023 IN ATTESA DI MARKET DRIVER
2023 IN ATTESA DI MARKET DRIVER
2023 IN ATTESA DI MARKET DRIVER
Apri link esterno - BUONGIORNO FOREX del 09.05.2023 - QUOTIDIANA ANALI...
Accedi per interagire
Vai al post
Condividi
Popular symbols
In diretta
Visualizza tutto
Finanza Now live!
LIVE TV 24h
UPNDW Economics
Visualizza tutto
13:33
Cina protagonista della risalita prezzo del Ferro
Il minerale di ferro ha superato i 120 $/t all'inizio del 2023, aumentando di oltre il 50% rispetto ... - Carlo Vallotto
13:32
FinecoBank (FBK) - Analisi del 27/01/2023
FBK (FinecoBank) - Analisi sulla tendenza in atto considerando price action e analisi volumetrica - Rubens Schlesinger
13:31
USA: IL MERCATO DEL LAVORO TIENE MA PROMETTE DI AFFIEVOLIRSI CON IL PIL E MINACCIA RECESSIONE.
USA-continua a mantenersi buono il mercato del lavoro, ma il PIL in affievolimento potrebbe essere u... - Massimo Moschella
08:16
LA BANK OF CANADA RALLENTA
La banca centrale canadese è la prima tra le banche occidentali a rallentare la corsa nei rialzi tas... - Salvatore Bilotta
08:15
Le 4 principali criptovalute in base al ROI.
Classifica delle migliori 4 criptovalute in base al ROI dal momento della loro offerta iniziale (ICO... - Alessandro Attems
UPNDW Alerts
Visualizza tutto
20:34
VTRS (Viatris)
Rottura massimi congestione giornaliera a 11,14 €
20:29
FOX (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 29,54 €
20:07
FOXA (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 31,32 €
20:02
FSLR (First solar)
Fake massimo giornaliero a 161,64 €
20:00
HST (Host hotels & resorts)
Rottura massimi congestione giornaliera a 18,54 €
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Visualizza tutto
Oggi non sono presenti eventi economici rilevanti
Chat
Immagine
Audio
File
Chat
Accedi o Registrati per scrivere in chat.
E' gratuito!
Capture video
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile
Google Play
Get it on
Google Play
Apple
Available on the
App Store
Trustpilot
Privacy Condizioni di utilizzo Cookies
Elimina

Sei sicuro di rimuovere?

Grafico
Tipologia notifica
Singola
Ricorrente

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione su questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa.

Declina