Home UPNDW Home UPNDW
  • Perchè UPNDW?
  • Posts
    Pro Traders Vedi tutti i Pro Trader
    Community Economics News
  • Gruppi
  • Social
    Dirette Eventi
  • Mercati
    Mondo Preferiti
    Italia
    USA
    Scanner
  • Grafici
  • Formazione
  • Registrati
  • Accedi
Accedi o Registrati per accedere a tutte le funzionalità
E' gratuito!
Vedi tutti i Pro Trader
UPNDW Economics
Salvatore Bilotta
per UPNDW Economics
15 settembre 2022 05:18 • 3 anni • modificato
Salva il post

OGGI VENDITE AL DETTAGLIO USA, COME IMPATTERA' IL DATO SUL MERCATO!

Dopo il dato di due giorni orsoo sull’inlfazione USA, che ha dato un vero e proprio shock ai mercati, che speravano in dati in netto calo, oggi è il turno della domanda aggregata.

Uno dei parametri chieva che la FED sta monitorando per le sue decisioni di politica monetaria è ovviamente, come sta reagendo la domanda, come i consumatori continuano o meno a spendere e a seguire la corsa dei prezzi.


I dati degli ultimi mesi hanno mostrato una forza inaspettata da parte dei consumatori, che hanno proseguito il loto percorso di spesa anche se i prezzi hanno visto importanti aumenti, e questo non piace alla banca centrale americana, che deve raffreddare la domanda il più possibile, per sperare che opponga resistenza a prezzi più alti e dirotti i consumi su beni più economici o anche a tagliare alcune spese tanto da costringere aziende ed imprese a ridurre la produzione e nella peggiore delle ipotesi chiudere le attività, per raffreddare la corsa dei prezzi.

Un circolo vizioso da intraprendere, e soprattutto pericoloso , perché reprimere la domanda può voler dire recessione e recessione profonda, dalla quale potrebbe non essere cosi facile uscire.



OGGI VENDITE AL DETTAGLIO USA, COME IMPATTERA' IL DATO SUL MERCATO!



Gli ultimi dati, relativi al mese di luglio, hanno mostrato una domanda pressoché ferma, con una variazione su base mensile pari a 0, ma cerchiamo di approfondire quali beni vengono presi in esame da questi indicatori.



OGGI VENDITE AL DETTAGLIO USA, COME IMPATTERA' IL DATO SUL MERCATO!


La tabella qui riportata, è quella ufficiale del alboratorio di statistica, che mette in evidenza le variazioni mensili sia percentuali che in termini assoluti, il che ci permette di capire il peso che ha ad esempio il settore delle auto, che da solo vale quanto la spesa per : elettronica, materiali da costruzione cibo e bevande , messi insieme!


Ovvio quindi che i dati presi in esame dalla FED sono spesso epurati dagli elementi più volatili,  ma un comparto come quello automobilistico ha un peso rilevante che non si può ignorare, come l’indotto immobiliare, anche lui molto rilevante.


OGGI VENDITE AL DETTAGLIO USA, COME IMPATTERA' IL DATO SUL MERCATO!

Andando a ragionare sui dati mese su mese, è chiaro come l’ultima rilevazione abbia portato a variazioni zero grazie al compensarsi di un calo nella domanda di autoveicoli, e stazioni di benzina che erano schizzate al rialzo nell’anno precedente, da rialzi negli altri comparti in esame.


Per la giornata odierna, pertanto gli occhi saranno ancora puntati al dollaro americano, che ha ritrovato vigore dopo i dati sull’inflazione e che potrebbe vedere nuova spinta rialzista in caso in cui la domanda aggregata, nei dati sulle vendite al dettaglio, mostri ancora una tonicità nei consumi, che porterebbe la FED a ragionare ancora per rialzi tassi importanti nella prossima riunione di settembre.

Attenzione dunque a tutte le majors, ovvero i cambi contro dollaro che potrebbero godere di volatilità e nuova direzionalità


Buon trading

Salvatore Bilotta.


2
Accedi per interagire
Vai al post
Condividi
Popular symbols
In diretta
Visualizza tutto
Finanza Now live!
LIVE TV 24h
UPNDW Economics
Visualizza tutto
13:33
Cina protagonista della risalita prezzo del Ferro
Il minerale di ferro ha superato i 120 $/t all'inizio del 2023, aumentando di oltre il 50% rispetto ... - Carlo Vallotto
13:32
FinecoBank (FBK) - Analisi del 27/01/2023
FBK (FinecoBank) - Analisi sulla tendenza in atto considerando price action e analisi volumetrica - Rubens Schlesinger
13:31
USA: IL MERCATO DEL LAVORO TIENE MA PROMETTE DI AFFIEVOLIRSI CON IL PIL E MINACCIA RECESSIONE.
USA-continua a mantenersi buono il mercato del lavoro, ma il PIL in affievolimento potrebbe essere u... - Massimo Moschella
08:16
LA BANK OF CANADA RALLENTA
La banca centrale canadese è la prima tra le banche occidentali a rallentare la corsa nei rialzi tas... - Salvatore Bilotta
08:15
Le 4 principali criptovalute in base al ROI.
Classifica delle migliori 4 criptovalute in base al ROI dal momento della loro offerta iniziale (ICO... - Alessandro Attems
UPNDW Alerts
Visualizza tutto
20:34
VTRS (Viatris)
Rottura massimi congestione giornaliera a 11,14 €
20:29
FOX (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 29,54 €
20:07
FOXA (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 31,32 €
20:02
FSLR (First solar)
Fake massimo giornaliero a 161,64 €
20:00
HST (Host hotels & resorts)
Rottura massimi congestione giornaliera a 18,54 €
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Visualizza tutto
09:00
Asta di titoli del Tesoro indicizzati Gilt 2049
09:30
Asta Bobl quinquennale
10:00
Indice di ottimismo aziendale NFIB
12:55
Redbook YoY
15:00
Aspettative di inflazione dei consumatori
15:30
Asta di cambiali a 52 settimane
17:00
Asta di obbligazioni a 3 anni
19:00
Cambiamento del credito al consumo
20:30
Variazione delle scorte di petrolio greggio API
Chat
Immagine
Audio
File
Chat
Accedi o Registrati per scrivere in chat.
E' gratuito!
Capture video
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile
Google Play
Get it on
Google Play
Apple
Available on the
App Store
Trustpilot
Privacy Condizioni di utilizzo Cookies
Elimina

Sei sicuro di rimuovere?

Grafico
Tipologia notifica
Singola
Ricorrente

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione su questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa.

Declina