Home UPNDW Home UPNDW
  • Perchè UPNDW?
  • Posts
    Pro Traders Vedi tutti i Pro Trader
    Community Economics News
  • Gruppi
  • Social
    Dirette Eventi
  • Mercati
    Mondo Preferiti
    Italia
    USA
    Scanner
  • Grafici
  • Formazione
  • Registrati
  • Accedi
Accedi o Registrati per accedere a tutte le funzionalità
E' gratuito!
Vedi tutti i Pro Trader
UPNDW Economics
Salvatore Bilotta
per UPNDW Economics
06 settembre 2022 10:36 • 9 mesi • modificato
Salva il post

LA RBA ALZA IL COSTO DEL DENARO , MA IL DOLLARO AUSTRALIANO NON REAGISCE!

Prosegue la lotta all’inflazione in gran parte dei paesi occidentali, e al netto dei paesi orientali, possiamo dire che tutte le banche mondiali sono impegnate nel contenere la corsa dei pressi al consumo.

L’inflazione dunque non è un problema esclusivo di Europa ed America, ma anche i paesi oceanici, come New Zealand e Australia stanno vivendo livelli di inflazione che non si vedevano da oltre 30 anni!


Stanotte è stato il turno della Reserve Bank Of Australia, che è chiamata a contenere la corsa a rialzo dei prezzi al consumo, che si attesta, secondo le ultime rilevazioni , al +6.1%.


Livelli pari di inflazione risalgono agli anni Novanta… trenta anni indietro, periodo nel quale la banca centrale australiana manteneva il costo del denaro ben più alto di quello attuale. Dobbiamo infatti constatare, che sebbene le banche centrali stiamo procedendo ad una sequenza continua di rialzi tassi, il risultato finale, è ancora deludente, mantenendo di fatto il costo del denaro ben lontano di quello visto 30 anni fa pari condizioni di inflazione.


LA RBA ALZA IL COSTO DEL DENARO , MA IL DOLLARO AUSTRALIANO NON REAGISCE!



Se analizziamo infatti i dati forniti dalla stessa banca centrale australiana, nel 1990, con un’inflazione poco al disopra del 5% , manteneva un costo del denaro pari al 15%.


Altra epoca e altro contesto economico mondiale, questo è certo, ma è altrettanto certo che gli attuali rialzi tassi si rendono inefficaci al contenimento dell’inflazione.



LA RBA ALZA IL COSTO DEL DENARO , MA IL DOLLARO AUSTRALIANO NON REAGISCE!


A dimostrazione di ciò lo stesso governatore Lowe, dichiara che l’inflazione potrebbe toccare il picco del 7.75% entro fine 2022, per poi calare nel 2023 fino anche al 4%, per poi giungere ai target del 3% nel 2024.


Anche in Australia , come in America il mercato del lavoro resta particolarmente teso, con una disoccupazione al 3.4% , segno che non sarà facile raffreddare l’economia e tenere a bada la corsa dei prezzi, fino a che le aziende assumono e i redditi restano saldi!




LA RBA ALZA IL COSTO DEL DENARO , MA IL DOLLARO AUSTRALIANO NON REAGISCE!



La risposta del dollaro australiano è stata deludente, al netto di una primissima reazione a rialzo che ha portato le quotazioni di audusd a testare le aree di 0.6835, i prezzi hanno visto un rapido ridimensionamento, fino a tornare sui minimi di 0.6760.


Gli operatori valutano ancora insufficiente l’azione della RBA , e resta pertanto un’incognita l’uscita dalla fase di iper inflazione del paese, portando alla ribalta il dollaro americano e dando possibilità di ulteriori affondi ribassisti per audusd, che trova supporti a 0.6760 rotti i quali si aprono scenari fino ai minimi di questo 2022 a 0.6680.



Eventuali respiri rialzisti , generati magari da prese di profitto sul dollaro, potrebbero portare al test delle resistenze poste a 0.6875, senza tuttavia invalidare ancora il trend ribassista di lungo.

Seguiremo con attenzione i prossimi interventi delle banche centrali a partire dalla BCE il giorno 8 Settembre



Buon Trading

Salvatore Bilotta

2
Accedi per interagire
Vai al post
Condividi
Popular symbols
In diretta
Visualizza tutto
Finanza Now live!
LIVE TV 24h
UPNDW Economics
Visualizza tutto
13:33
Cina protagonista della risalita prezzo del Ferro
Il minerale di ferro ha superato i 120 $/t all'inizio del 2023, aumentando di oltre il 50% rispetto ... - Carlo Vallotto
13:32
FinecoBank (FBK) - Analisi del 27/01/2023
FBK (FinecoBank) - Analisi sulla tendenza in atto considerando price action e analisi volumetrica - Rubens Schlesinger
13:31
USA: IL MERCATO DEL LAVORO TIENE MA PROMETTE DI AFFIEVOLIRSI CON IL PIL E MINACCIA RECESSIONE.
USA-continua a mantenersi buono il mercato del lavoro, ma il PIL in affievolimento potrebbe essere u... - Massimo Moschella
08:16
LA BANK OF CANADA RALLENTA
La banca centrale canadese è la prima tra le banche occidentali a rallentare la corsa nei rialzi tas... - Salvatore Bilotta
08:15
Le 4 principali criptovalute in base al ROI.
Classifica delle migliori 4 criptovalute in base al ROI dal momento della loro offerta iniziale (ICO... - Alessandro Attems
UPNDW Alerts
Visualizza tutto
20:34
VTRS (Viatris)
Rottura massimi congestione giornaliera a 11,14 €
20:29
FOX (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 29,54 €
20:07
FOXA (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 31,32 €
20:02
FSLR (First solar)
Fake massimo giornaliero a 161,64 €
20:00
HST (Host hotels & resorts)
Rottura massimi congestione giornaliera a 18,54 €
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Visualizza tutto
13:45
S&P Global Composite PMI finale
13:45
S&P Global Services PMI finale
14:00
ISM Servizi PMI
14:00
ISM Servizi Occupazione
14:00
Ordini di fabbrica su base mensile
14:00
Ordini di fabbrica ex trasporto
14:00
ISM Servizi Attività commerciale
14:00
Prezzi dei servizi ISM
14:00
Servizi ISM Nuovi ordini
15:30
Asta di fatture a 6 mesi
15:30
Asta di fatture a 3 mesi
23:01
Monitoraggio delle vendite al dettaglio BRC su base annua
Chat
Immagine
Audio
File
Chat
Accedi o Registrati per scrivere in chat.
E' gratuito!
Capture video
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile
Google Play
Get it on
Google Play
Apple
Available on the
App Store
Trustpilot
Privacy Condizioni di utilizzo Cookies
Elimina

Sei sicuro di rimuovere?

Grafico
Tipologia notifica
Singola
Ricorrente

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione su questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa.

Declina