PRY (Prysmian SpA) si aggiudica due commesse da 800 milioni di euro
PRY (Prysmian SpA) si è aggiudicata da Amprion Offshore due commesse per un valore superiore agli 800 milioni di euro per il cablaggio dei parchi eolici in Germania, mentre nelle ultime sessioni di mercato, a seguito del test del precedente massimo a 32,2€ adotta un'impostazione ribassista ritornando all'ingresso della distribuzione sottostante rigettandone però il rientro, vedremo con l'ausilio dell'analisi tecnica e volumetrica quali saranno le possibili future dinamiche del prezzo.
Analisi tecnica e volumetrica
Analizzando prysmian sul grafico settimanale è in una tendenza preliminare long, nel lungo termine è in un trend short, mentre nel medio e breve termine ha un'impostazione rialzista.
Sul volume composite di lungo periodo presenta una macro distribuzione che ha una forma che crea uno sbilanciamento macro verso sud e tuttora il prezzo rispetto ad esso è situato nella value area high (area distributiva del 72%) con un prezzo che sta incontrando la parte inferiore della sua mini distribuzione che parte approssimativamente da 31,3€ sino a 34,5€ mentree sui volumi verticali vi è un decrescimento di lungo termine tra cui in divergenza con il salire macro del prezzo.
Grafico settimanale (PRY)
Osservando sul grafico a 55 e 89 range, Prysmian è situato nella parte superiore della sua fase di lateralità di lungo periodo che parte da 25,5€ a 34€ tra cui sugli istogrammi in basso si evince un decrescimento ed affievolimento dei volumi, mentre nel medio periodo il prezzo ha adottato una forte impostazione rialzista a favore di tendenza susseguita da volumi in aumento e supportata da degli ulteriori delta d'acquisto(visualizzati sul grafico a 89range). Il prezzo nel breve periodo è stato supportato dal supporto statico precedentemente discusso a 30€ rifiutandone così l'ingresso nella value area del volume composite, che tuttavia presenta uno sbilanciamento verso sud ma con un point of control ben bilanciato.
Grafico medio termine (PRY)
Nel breve termine il prezzo a seguito del rifiuto di 30€ ha effettuato un test dal precedente massimo a 33,28€, ritornando poi nella parte bassa della mini distribuzione del grafico settimanale, con un'attuale chiusura del prezzo in concomitanza tra la value area high e la value area del volume composite (del grafico a 55range).
Sul grafico a 60 minuti il prezzo di brevissimo termine ha una price action short, ma si mostra interessante come nelle ultime sessioni di mercato il prezzo abbia rigettato il rientro nel laterale di medio periodo sottostante a seguito della notizia prima citata, e posizionandoci il volume profile costume si nota invece uno sbilanciamento che ne richiama il prezzo verso nord.
Attualmente sull'Order Flow del grafico a 21 range si sta formando una fase di re-accumulazione con un rilascio di forti delta d'acquisto, tuttora se il prezzo dovesse confermare il cambio della P.A. di brevissimo periodo rialzista con un rilascio di evidenze potrebbe innescare un ritorno dal precedente massimo a 33,28€ ed oltre.
Grafico breve termine (PRY)
Controllando nella sezione correlazioni di UPNDW (periodo 3 mesi), Prysmian a confronto dell'indice FtseMib è più forte.
Correlazione (UPNDW)