Home UPNDW Home UPNDW
  • Perchè UPNDW?
  • Posts
    Pro Traders Vedi tutti i Pro Trader
    Community Economics News
  • Gruppi
  • Social
    Dirette Eventi
  • Mercati
    Mondo Preferiti
    Italia
    USA
    Scanner
  • Grafici
  • Formazione
  • Contest
  • Registrati
  • Accedi
Accedi o Registrati per accedere a tutte le funzionalità
E' gratuito!
Vedi tutti i Pro Trader
UPNDW Economics
Salvatore Bilotta
per UPNDW Economics
04 gennaio 2023 17:52 • 4 settimane
Salva il post

PMI EUROPEI MIGLIORI DELLE ATTESE

Pubblicati oggi i dati sui PMI di dicembre per l’Eurozona e a gran sorpresa soo usciti migliori delle attese.


Tutti i dati, sia per il mondo servizi che nel più ampio dato composito, rimangono sotto la soglia neutrale di 50, mostrando ancora una fase di contrazione economica chiara, ma un netto rimbalzo dai valori minimi registrati a Novembre lasciano ben sperare per una fare di rallentamento economico non molto profonda.


PMI EUROPEI MIGLIORI DELLE ATTESE


L’indice composito per la produzione Europea si attesta a 49.3 dal precedente 47.8 , massimo degli utlimi 5 mesi, e anche l’indice delle attività delle imprese dei servizi sale a 49.8 dal precedente 48.5


Ad allentare la pressione sulle attività economico produttive dell’Area Euro è stato un marcato allentamento dell’Inflaizone, che ha sostenuto i nuovi ordini e dato fiducia alle imprese.

La fiducia delle imprese è rimasta ugualmente modesta , a causa delle preoccupazioni relative al mercato energetico, che minaccia ancora un futuro di recessione profonda. I costi dell’energia e del personale restano elevati, ponendo il focus ancora una volta sul mercato del lavoro europeo che resta fdin troppo robusto , mostrando un’occupazione in aumento per il ventitreesimo mese consecutivo.

PMI EUROPEI MIGLIORI DELLE ATTESE

 

Il comparto manifatturiero europeo si attesta ancora sotto 50 a dicembre per il sesto mese consecutivo, ma ugualmente migliore dei minimi di novembre. Il settore manifatturiero resta il più pesante per la partenza dell’economia europea, sebbene anche i servizi non abbiano brillato questo mese di dicembre.


Dalle interviste effettuate per produrre il report dell’indice PMI, la principale causa di un calo di produzione è stata la scarsa domanda, le aziende adeguano i livelli produttivi sulla base di una domanda in rallentamento, con volumi via via minori, per effetto dei tassi di interesse più elevati e di un aumento dell’inflazione che colpisce i consumatori finali.


Calo nei nuovi ordini, dunque, per le aziende europee intervistate, che notano un calo non solo nella domanda interna, ma anche nei dati esteri, con un calo delle esportazioni di beni e servizi.


Il 2022 dunque a doppia velocità per le aziende europee che hanno sofferto poco nel primo semestre accumulando ordinativi e ordini inevasi, mentre nella seconda parte dell’anno sembrano soffrire un netto calo dei nuovi ordini. Anche le pressioni dei prezzi alla produzione che nel primo semestre giustificavano ribaltamenti dei maggiori costi sul consumatore finale, trovano ora un buon calo per i produttori che tuttavia non sembrano intenzionati ancora a ridurre i prezzi al consumo.


Sebbene i dati siano confortanti, ci sono poche prove che l’economia dell’eurozona possa tornare a crescere rapidamente, la domanda resta fragile e la fiducia delle imprese rimane preda dei timori di recessione e incertezza sui costi energetici.


PMI EUROPEI MIGLIORI DELLE ATTESE


Resta un quadro che sebbene incerto premia la moneta unica, rispetto alle majors concorrenti , con la tenuta di 1.0650 che proietta eurusd al poc annuale a 1.07 per poi ulteriori allunghio verso 1.08 a ribilanciare il volume profile annuale



buona giornata e buon trading

SALVATORE BILOTTA

2
Accedi per interagire
Vai al post
Condividi
Popular symbols
In diretta
Visualizza tutto
Finanza Now live!
LIVE TV 24h
UPNDW Economics
Visualizza tutto
13:33
Cina protagonista della risalita prezzo del Ferro
Il minerale di ferro ha superato i 120 $/t all'inizio del 2023, aumentando di oltre il 50% rispetto ... - Carlo Vallotto
13:32
FinecoBank (FBK) - Analisi del 27/01/2023
FBK (FinecoBank) - Analisi sulla tendenza in atto considerando price action e analisi volumetrica - Rubens Schlesinger
13:31
USA: IL MERCATO DEL LAVORO TIENE MA PROMETTE DI AFFIEVOLIRSI CON IL PIL E MINACCIA RECESSIONE.
USA-continua a mantenersi buono il mercato del lavoro, ma il PIL in affievolimento potrebbe essere u... - Massimo Moschella
08:16
LA BANK OF CANADA RALLENTA
La banca centrale canadese è la prima tra le banche occidentali a rallentare la corsa nei rialzi tas... - Salvatore Bilotta
08:15
Le 4 principali criptovalute in base al ROI.
Classifica delle migliori 4 criptovalute in base al ROI dal momento della loro offerta iniziale (ICO... - Alessandro Attems
UPNDW Alerts
Visualizza tutto
20:34
VTRS (Viatris)
Rottura massimi congestione giornaliera a 11,14 €
20:29
FOX (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 29,54 €
20:07
FOXA (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 31,32 €
20:02
FSLR (First solar)
Fake massimo giornaliero a 161,64 €
20:00
HST (Host hotels & resorts)
Rottura massimi congestione giornaliera a 18,54 €
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Visualizza tutto
14:45
S&P Global Services PMI finale
14:45
S&P Global Composite PMI finale
15:00
PMI non manifatturiero ISM
15:00
Occupazione non manifatturiera ISM
15:00
Prezzi non di produzione ISM
15:00
Nuovi ordini ISM non manifatturiero
15:00
Attività commerciale non manifatturiera ISM
18:00
Conte di Baker Hughes Oil Rig
18:00
Conteggio totale delle attrezzature Baker Hughes
Chat
Immagine
Audio
File
Chat
Accedi o Registrati per scrivere in chat.
E' gratuito!
Capture video
Prossimi dividendi
19/02/2023
BGN
0,80 2,35%
19/03/2023
STM
0,06 0,14%
App mobile
Google Play
Get it on
Google Play
Apple
Available on the
App Store
Trustpilot
Privacy Condizioni di utilizzo Cookies
Elimina

Sei sicuro di rimuovere?

Grafico
Tipologia notifica
Singola
Ricorrente

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione su questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa.

Declina