Home UPNDW Home UPNDW
  • Perchè UPNDW?
  • Posts
    Pro Traders Vedi tutti i Pro Trader
    Community Economics News
  • Gruppi
  • Social
    Dirette Eventi
  • Mercati
    Mondo Preferiti
    Italia
    USA
    Scanner
  • Grafici
  • Formazione
  • Registrati
  • Accedi
Accedi o Registrati per accedere a tutte le funzionalità
E' gratuito!
Vedi tutti i Pro Trader
UPNDW Economics
Salvatore Bilotta
per UPNDW Economics
21 settembre 2022 14:18 • 3 anni • modificato
Salva il post

Perché la FED alzerà ANCORA I TASSI e rimarrà HAWKISH

Facciamo i conti con le probabilità dei rialzi tassi da parte della FED, e seguiamo la crono-storia di queste probabilità:


Un mese fa, tutti speravano in un calo dell’inflazione, si leggeva nei rialzi tassi già messi in campo dalla FED un’arma sufficientemente forte da giustificare un rientro dei prezzi, dopo la crosa record fatta questo 2022.


La ricerca del tasso di equilibrio da aprte della FED poteva dirsi conclusa, o almeno questa era la speranza degli operatori, che quotavano come probabile un mini rialzo tassi di soli 25BP.


Poi sono stati pubblicati diversi dati della congiuntura macro USA e le speranze sono crollate!


La forza dell’economia americana sta reggendo ai colpi inferti dalla FED e le probabilità che la FED stasera sia più aggressiva sono salite alle stelle, portando oramai oltre l’80% la possibilità di un rialzo da 75Bp, e lascia aperta la possibilità di un rialzo da 100bp.


Perché la FED alzerà ANCORA I TASSI e rimarrà HAWKISH



I mercati oramai scontano una FED aggressiva, e solo un vero shock come il rialzo da 100Bp potrebbe cogliere impreparati gli operatori, che sono orientati in massa a vedere peggioramenti della congiuntura macro e della crescita americana e globale sotto i colpi delle banche centrali sempre più aggressive.


Ma perché giustificare una FED cosi aggressiva? Non si corre forse il rischio di eccedere nei rialzi tassi?


Beh andiamo a leggere i dati, prima delle opinioni personali:


1 : inflazione.


Perché la FED alzerà ANCORA I TASSI e rimarrà HAWKISH



Sebbene l’inflazione nel suo dato generale ha visto dei ridimensionamenti, grazie special modo al rientro dei prezzi dell’energia, il dato core ( ovvero epurato dalla componente energy e food) ha visto un primo rialzo dopo 6 mesi di rallentamento, segno che la corsa dei prezzi resta ttiva e sta entrando nel tessuto sociale. Non sono più solo problemi legato al mondo energy, alla crisi mondiale energetica a far correre l’inflazione, ma anche tutti gli altri beni di consumo trovano risposta positiva da parte dei consumetori, pur avendo prezzi via via più alti.


Circuito vizioso, molto pericoloso, che va stroincato il prima possibile, per evitare che la popolazione si abitui all’idea di prezzi più alti, che a quel punto faticheranno a rientrare.




2. fiducia dei consumatori


Perché la FED alzerà ANCORA I TASSI e rimarrà HAWKISH


Coem appena citato, i consumatori, e più in generale la domanda aggregata resta troppo robusta, non si ha paura di spendere anche a prezzi maggiori, il che indica ovviamente una disponibilità di liquidità da aprte dei consumatori, che potrebbero alimentare la corsa a rialzo dei prezzi se non oppongono resistenza nei consumi a prezzi più alti, motivo per il quale la FED DEVE porre in condizioni di difficoltà i consumatori, inasprendo l’accesso al credito.



3. vendite al dettaglio


Perché la FED alzerà ANCORA I TASSI e rimarrà HAWKISH


Restano sostenute anche le vendite al dettaglio a conferma che la domanda aggregata è ancora forte se paragonata ai rialzi tassi già messi in campo dalla FED, che ha iniziato il suo processo di inasprimento già a a marzo e a distanza di un semestre gli effetti sull’economia reale sono quasi nulli.




4. fiducia delle imprese


Perché la FED alzerà ANCORA I TASSI e rimarrà HAWKISH




I primi dati a dar speranze di un0economia in raffreddamento sono dal lato imprese, che leggono già rallentamenti e prospettive meno rosee per il futuro, abbassando di molto il clima di fiducia.

Restano tuttavia soft data, frutti di sondaggi ed opinioni, che per quanto tempestivi nel leggere i cambiamenti economici, restano lontani dai dati reali che l’economia deve mostrare per convincere la FED a frenare la sua corsa al rialzo tassi.




5. pil


Perché la FED alzerà ANCORA I TASSI e rimarrà HAWKISH


Primo vero dato, che non rientra nella categoria dei soft data, ma che ha un peso, per quanto molte figure politiche ed economiche vogliano negarlo, la conferma di una recessione tecnica per gli USA.

Il secondo trimestre che gli stati uniti non riescono a creare ricchezza, e che apre la strada a quella che secondo la letteratura economica è una recessione tecnica. Se la strada della FED riamne quella di raffreddare l’economia, e anche nel resto del mondo occidentale si persegue questa strada, sarà difficile vedere proiezioni future migliori di quelle attuali, e a conferma anche il FMI ha abbassato le stime di crescita globale… qualcosa scricchiola, ma non abbastanza!




Perché la FED alzerà ANCORA I TASSI e rimarrà HAWKISH




Il quadro tecnico ovviamente vede un super dollaro che continua nella sua corsa a rialzo sulla scia di una fame di dollari mondiale, dove imprese e governi cercano rifugio dalla prossima potenziale fase recessiva, pertanto uno dei cambi principe contro dollaro, USDCAD prosegue la sua corsa a rialzo, come evidenziato nelle precedenti analisi, dop oil break out di 1.3225 si è giunti ai massimi di 1.34 figura ed un ‘eventuale break out potrebbe portare ad ulteriori allunghi rialzisti.


Dobbiamo tuttavia prendere in considerazione la possibilità che la fed sia meno aggressiva del previsto, o che gli operatori prendano profitti sulla pubblicazione del dato, portando a storni ribassisti del dollaro usa, che potrebbe trovare approdo a 1.3225 ora supporti primo.



Buon trading

Salvatore Bilotta


4
Accedi per interagire
Vai al post
Condividi
Popular symbols
In diretta
Visualizza tutto
Finanza Now live!
LIVE TV 24h
UPNDW Economics
Visualizza tutto
13:33
Cina protagonista della risalita prezzo del Ferro
Il minerale di ferro ha superato i 120 $/t all'inizio del 2023, aumentando di oltre il 50% rispetto ... - Carlo Vallotto
13:32
FinecoBank (FBK) - Analisi del 27/01/2023
FBK (FinecoBank) - Analisi sulla tendenza in atto considerando price action e analisi volumetrica - Rubens Schlesinger
13:31
USA: IL MERCATO DEL LAVORO TIENE MA PROMETTE DI AFFIEVOLIRSI CON IL PIL E MINACCIA RECESSIONE.
USA-continua a mantenersi buono il mercato del lavoro, ma il PIL in affievolimento potrebbe essere u... - Massimo Moschella
08:16
LA BANK OF CANADA RALLENTA
La banca centrale canadese è la prima tra le banche occidentali a rallentare la corsa nei rialzi tas... - Salvatore Bilotta
08:15
Le 4 principali criptovalute in base al ROI.
Classifica delle migliori 4 criptovalute in base al ROI dal momento della loro offerta iniziale (ICO... - Alessandro Attems
UPNDW Alerts
Visualizza tutto
20:34
VTRS (Viatris)
Rottura massimi congestione giornaliera a 11,14 €
20:29
FOX (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 29,54 €
20:07
FOXA (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 31,32 €
20:02
FSLR (First solar)
Fake massimo giornaliero a 161,64 €
20:00
HST (Host hotels & resorts)
Rottura massimi congestione giornaliera a 18,54 €
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Visualizza tutto
09:00
Asta di titoli del Tesoro indicizzati Gilt 2049
09:30
Asta Bobl quinquennale
10:00
Indice di ottimismo aziendale NFIB
12:55
Redbook YoY
15:00
Aspettative di inflazione dei consumatori
15:30
Asta di cambiali a 52 settimane
17:00
Asta di obbligazioni a 3 anni
19:00
Cambiamento del credito al consumo
20:30
Variazione delle scorte di petrolio greggio API
Chat
Immagine
Audio
File
Chat
Accedi o Registrati per scrivere in chat.
E' gratuito!
Capture video
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile
Google Play
Get it on
Google Play
Apple
Available on the
App Store
Trustpilot
Privacy Condizioni di utilizzo Cookies
Elimina

Sei sicuro di rimuovere?

Grafico
Tipologia notifica
Singola
Ricorrente

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione su questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa.

Declina