Home UPNDW Home UPNDW
  • Perchè UPNDW?
  • Posts
    Pro Traders Vedi tutti i Pro Trader
    Community Economics News
  • Gruppi
  • Social
    Dirette Eventi
  • Mercati
    Mondo Preferiti
    Italia
    USA
    Scanner
  • Grafici
  • Formazione
  • Registrati
  • Accedi
Accedi o Registrati per accedere a tutte le funzionalità
E' gratuito!
Vedi tutti i Pro Trader
UPNDW Economics
Salvatore Bilotta
per UPNDW Economics
16 settembre 2022 05:35 • 3 anni • modificato
Salva il post

OCCHI PUNTATI SULL’INFLAZIONE IN EUROZONA

Continua ad essere l’inflazione il focus per le banche centrali mondiali, che spingono in maniera aggressiva sul costo del denaro, procedendo a rialzi tassi da 75BP.

Rialzi tassi di tale portata si sono verificati raramente, e per la banca centrale europea possiamo dire che sono eventi unici, tuttavia è unica anche la corsa dei prezzi, che mai per il bloco europea aveva visto tali picchi.


Per buona parte del 2021 , con l’inflazione che timidamente si affacciava al mondo, la banca centrale europea ha snobbato il problema, dichiarandolo più e più volte come una condizione passeggere, dettata principalmente dalle strozzarure nell’offerta, dettate ancora dagli strascichi della pandemia.


Ferma dunque nelle sue azioni di politica monetaria la BCE ha lascia che l’economia si auto regolasse, ma rimanere in vigile osservazione non è stato sufficiente, perche mentre le altre banche mondiali, iniziavano ad inasprire le loro politiche , con la FED a guidare la corsa ai rialzi tassi, la BCE si è trovata alle prese con una delicata frammentazione delle varie economie del blocco economico e far maggior danno l’esplosione del conflitto Russia-Ucraina.


Nulla di più complesso per una banca centrale, dover controllare l’inflazione, dover assolvere al suo mandato di controllo dei prezzi, ma al tempo stesso non distruggere le economie più deboli, che si trovano ancora oggi a fare i conti con alti indebitamenti.


Alzare il costo del denaro, prevedeva la chiusura del piano PEPP , e la fine del sostegno della banca centrale ai debitri sovrani europei, impresa che si è rivelata impossibile da attuale a causa della crisi energetica che si è sviluppata in conseguenza del conflitto in Ucraina.


Le forniture di energia sono crollare e i paesi europei si sono trovati a fare i conti con prezzi fuori portata per famiglie ed imprese, e l’unica azione possibile è stata quella di stanziare ancora fondi da elargire per sostenere il caro energia.


Beh immettere liquidità si può al momento solo tramite ulteriore debito, e pertanto la BCE non può chiudere del tutto il piano di sostegno ai debiti sovrani.


Doppia strada quindi da percorrere ora per la BCE, da un lato mantenere un equilibrato sostegno ai paesi del blocco europeo tramite un soft PEPP e dall’altro i rialzi tassi per contrastare la corsa dei prezzi. Davvero un equilibrio precario.

Gli ultimi dati hanno mostrato un’inflazione europea passare dal +8.9% precedente al +9.1% per il mese di luglio, con l’aspettativa per la rilevazione odierna di un dato stabile.

OCCHI PUNTATI SULL’INFLAZIONE IN EUROZONA

Ci sembra chiaro che un’eventuale rialzo dei prezzi al consumo, possa spingere la BCE verso nuovi rialzi compresi tra 50 e 75BP, lasciando ancora aperta la strada ai falchi del board della BCE.

Intanto la moneta unica non trova terreno fertile per i rialzi sperati contro il dollaro, che resta invece valuta prediletta.


L’euro ha perso oramai la parità e non sembra sussistano le condizioni macroeconomiche né tecniche per assistere a degli storni rialzisti significativi, che crediamo possibili solo se il biglietto verde dovesse mostrare debolezza.

OCCHI PUNTATI SULL’INFLAZIONE IN EUROZONA



La moneta unica riesce a mostrarsi più forte solo della sterlina che abbiamo già richiamato nelle nostre analisi e che ha dimostrato di essere in condizioni di forte crisi per la sua congiuntura macroeconomica, lasciando quindi spazio a rialzi per il cross eurgbp.

OCCHI PUNTATI SULL’INFLAZIONE IN EUROZONA




Seguiremo i dati in pubblicazione oggi che saranno chiusura di una settimana non priva di volatilità.


Buon trading

Salvatore Bilotta.

4
2 commenti
Accedi per interagire
Vai al post
Condividi
luciobax
Bellissimo articolo
16 set 2022 09:10
The saxman
Salvatore sei bravo e competente
17 set 2022 06:51
Popular symbols
In diretta
Visualizza tutto
Finanza Now live!
LIVE TV 24h
UPNDW Economics
Visualizza tutto
13:33
Cina protagonista della risalita prezzo del Ferro
Il minerale di ferro ha superato i 120 $/t all'inizio del 2023, aumentando di oltre il 50% rispetto ... - Carlo Vallotto
13:32
FinecoBank (FBK) - Analisi del 27/01/2023
FBK (FinecoBank) - Analisi sulla tendenza in atto considerando price action e analisi volumetrica - Rubens Schlesinger
13:31
USA: IL MERCATO DEL LAVORO TIENE MA PROMETTE DI AFFIEVOLIRSI CON IL PIL E MINACCIA RECESSIONE.
USA-continua a mantenersi buono il mercato del lavoro, ma il PIL in affievolimento potrebbe essere u... - Massimo Moschella
08:16
LA BANK OF CANADA RALLENTA
La banca centrale canadese è la prima tra le banche occidentali a rallentare la corsa nei rialzi tas... - Salvatore Bilotta
08:15
Le 4 principali criptovalute in base al ROI.
Classifica delle migliori 4 criptovalute in base al ROI dal momento della loro offerta iniziale (ICO... - Alessandro Attems
UPNDW Alerts
Visualizza tutto
20:34
VTRS (Viatris)
Rottura massimi congestione giornaliera a 11,14 €
20:29
FOX (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 29,54 €
20:07
FOXA (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 31,32 €
20:02
FSLR (First solar)
Fake massimo giornaliero a 161,64 €
20:00
HST (Host hotels & resorts)
Rottura massimi congestione giornaliera a 18,54 €
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Visualizza tutto
09:00
Asta di titoli del Tesoro indicizzati Gilt 2049
09:30
Asta Bobl quinquennale
10:00
Indice di ottimismo aziendale NFIB
12:55
Redbook YoY
15:00
Aspettative di inflazione dei consumatori
15:30
Asta di cambiali a 52 settimane
17:00
Asta di obbligazioni a 3 anni
19:00
Cambiamento del credito al consumo
20:30
Variazione delle scorte di petrolio greggio API
Chat
Immagine
Audio
File
Chat
Accedi o Registrati per scrivere in chat.
E' gratuito!
Capture video
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile
Google Play
Get it on
Google Play
Apple
Available on the
App Store
Trustpilot
Privacy Condizioni di utilizzo Cookies
Elimina

Sei sicuro di rimuovere?

Grafico
Tipologia notifica
Singola
Ricorrente

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione su questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa.

Declina