MB (Mediobanca SpA) in consolidamento su P.O.C.
Medio Banca a seguito della forte apertura in Gap down di inizio settimana con un corrispettivo calo del 3,41%, si è trovato nella sessione odierna a dover fronteggiare con il Point of Control del volume composite macro, stabilizzandosi e creando una fase congestiva con un apparente indecisione da parte degli investitori. Tuttavia si potrebbe presentare come un semplice pull back da parte del prezzo, vedremo e cercheremo di capire insieme quali possibili future dinamiche potrebbero verificarsi avvalendoci dell'analisi tecnica e volumetrica.
Analisi tecnica e volumetrica
Analizzando MB sul grafico settimanale è in una preliminare fase di laterale con uno sviluppo rialzista, ed osservandone l'attuale macro distribuzione sul volume composite si nota uno sbilanciamento verso nord, tra cui il prezzo ne è attualmente situato in zona P.O.C. (Point of Control). Nel lungo periodo è in un trend long, caratterizzato però da dei volumi in divergenza con il prezzo. Mentre nel medio periodo ha adottato un'ulteriore fase di lateralità che parte da area di prezzo 7,5€ (dove tra l'altro presenta un forte supporto statico) sino a 10,5€, con il possibile scopo di equilibrarne la distribuzione.
Grafico settimanale (MB)
Sul grafico a 55 range, MB nel medio periodo ha adottato una forte impostazione rialzista, tra cui susseguita da dei rilasci di molteplici livelli di pressione ed un progressivo aumento dei volumi d'acquisto visualizzati sugli istogrammi in basso. Dove però ha trovato resistenza dai massimi distributivi in concomitanza con un livello d'assorbimento rilasciato dal precedente massimo a causarne il forte rigetto short in apertura settimanale. Attualmente sugli istogrammi in basso si evince di come i forti rilasci d'acquisto a sostenerne l'impulso rialzista di medio periodo abbiano avuto sempre meno efficacia concausandone invece, un forte ma inferiore, rilascio di volumi di vendite ad influirne notevolmente sul prezzo. Visualizzando il volume composite dello stesso, presenta una multi distribuzione con una complessiva forma che ne crea uno sbilanciamento verso nord, e con un P.O.C. in estremità tra la value area (area distributiva del 72%) e la value area high (area distributiva oltre il 72%).
Grafico generale (MB)
Nelle ultime sessioni di mercato, sull'Order Flow del grafico a 21 range, il prezzo è in una fase d'assorbimento degli acquisti. Attualmente all'incontro con il P.O.C. prima citato del grafico settimanale, il prezzo sta avendo una fase congestiva ma con un notevole rilascio di vendite al prezzo di 9.4€, ma non ancora completamente assorbite. Da attendersi però una possibile evoluzione rialzista del prezzo in sintonia con l'indice primario di riferimento S&P500 per un riequilibrio distributivo, ma la mia attuale view diverrebbe short nel caso confermasse un cambio della price action con ulteriori evidenze.
Sul VolBook si nota di come abbiano rilasciato a termine contrattazioni dei forti livelli di liquidità d'attrazione nella parte alta.
Ultime sessioni di mercato (MB
Controllando nella sezione correlazioni di UPNDW (periodo 3 mesi), MedioBanca a confronto dell'indice FtseMib è più forte ma in netto calo.
Correlazione (UPNDW)