Home UPNDW Home UPNDW
  • Perchè UPNDW?
  • Posts
    Pro Traders Vedi tutti i Pro Trader
    Community Economics News
  • Gruppi
  • Social
    Dirette Eventi
  • Mercati
    Mondo Preferiti
    Italia
    USA
    Scanner
  • Grafici
  • Formazione
  • Registrati
  • Accedi
Accedi o Registrati per accedere a tutte le funzionalità
E' gratuito!
Vedi tutti i Pro Trader
UPNDW Economics
Salvatore Bilotta
per UPNDW Economics
10 novembre 2022 12:29 • 10 mesi
Salva il post

INFLAZIONE USA: PRESTO PER SPERARE?

Occhi puntati sul vero market mover della settimana: i dati sull'inflazione USA!


Gli operatori osservano con grande attenzione questo dato, che è senza dubbio il market mover principale per la FED, che esprime ora in pieno quelle che saranno le prossime mosse della banca centrale americana.


Ricordiamo infatti che la lotta all'inflazione è priorità assoluta per la FED, che è ben disposta ad accettare e spera in pratica che si concretizzi, un più alto livello di disoccupazione e una vera stretta al reddito e ai consumi, tale da domare la corsa dei prezzi.

Le ultime rilevazione su questo dato iniziano a mostrare un quadro davvero preoccupante, composto da un dato generale, ovvero comprensivo dielle componenti energy e food, in netto calo, dal 9.1% al 8.2% e le aspettative per la rilevazione odierna sono per un 8.0%,il che potrebbe far ben pensare, tuttavia il problema risiede nel dato core, ovvero al netto di food ed energy., che esprime al meglio la voglia e la forza dei consumatori americani, che ancora non fermano la loro corsa agli acquisti.


INFLAZIONE USA: PRESTO PER SPERARE?



I dati sull'inflazione alimentare sono in calo solo dall'ultima rilevazione,mentre i dati sull'inflazione energetica per nostra fortuna sono in netto calo da maggior tempo e gli effetti sul dato generale sono evidenti, ma se è vero che la colpa della corsa dei prezzi non è piu da ricercare negli alti costi energetici è vero anche che l'inflaizone sta entrando nel tessuto sociale, ovvero i prezzi di beni di consumo primario sono saliti e sarà sempre più difficile al passar del tempo riuscire a farli rientrare.


Noi consumatori siamo animali abitudinari e rapidamente ci adattiamo quando le condizioni economiche lo permettono ,ai prezzi eventualmente più alti e solo condizioni di crisi e di timore nel futuro reddito sono motore per una scelta più oculata ai consumi e una vera lotta di massa all'infalzione.


INFLAZIONE USA: PRESTO PER SPERARE?


INFLAZIONE USA: PRESTO PER SPERARE?


INFLAZIONE USA: PRESTO PER SPERARE?


Fino ad oggi la forza del mondo del lavoro USA ha sostenuto la fiducia dei consumatori che confidano ampiamente in una stabilità reddituale non difficile da mantenere, tuttavia gli inasprimenti di politica monetaria della FED iniziano a riperquotersi sulle banche , le quali oggi guadagnano un comodo 4% a mantenre liquidità nelle casse della FED, e per dare loro rendimenti maggiori e comunque proporzionati ad un maggior rischio, si vedono costrette a concedere un muoto ad imprese e famiglie a costi maggiori: la banca fa il suo lavoro e deve guadagnare il più possibile e con il minor rischio.


La stretta quindi che viene data all'economia mette in crisi le aziende, e si iniziano a percepire venti di licenziamenti anche nelle big americane come Meta, pronta a migliaia di licenziamenti per restrutturare l'organico in vista della crisi oramai imminente.


INFLAZIONE USA: PRESTO PER SPERARE?



Gli ultimi dati sulla disoccupazione hanno acceso le speranze, di una aumento di disoccupati, passando dal +3.5% al +3.7% e questo ha facilitato il rialzo delle borse, tuttavia ricordiamo che siamo ancora ai minimi storici, per avere effetti contreti dovremmo attendere potenzialemnte un +4-5% di disoccuapzione secondo le proiezioni della FED, pertanto potrebbe essere prematuro sperare in dati migliori gia al termine di questo q4 2022, dando anche per certi i dati sui prezzi alla produizione.


INFLAZIONE USA: PRESTO PER SPERARE?


I prezzi a monte della filiera produttiva restano sostenuti e fino a quando la domanda resta robusta e i consumatori sono fiduciosi le aziende possono riversare a valle i maggiori costi di approviggionamento, pertanto crediamo difficile per questo dato un'imminente inversione di rotta.


Come sappiamo tuttavia i mercati sono fatti per stupire e sorprendere pertano raccomandiamo grande cautela sulla pubblicazione di dati cosi sensibili.


INFLAZIONE USA: PRESTO PER SPERARE?


Il quadro tecnico al momento premia ancora il biglietto verde che fatica a stornbare dai massimi e lascia sotto pressione eurusd, ancora a caccia di supporti validi per delle ripartenze di medio lungo periodo.


le aree di suporto poste a 0.9950 prima e 0.9820 poi sono i primi livelli da monitorare e solo un dato davvero pessimo per il dollaro potrebbe portare rialzi fino al poc a 1.0088 e poi 1.0125 per valutare allunghi di eurusd.


vedremo cosa dirà il mercato e cosa ci diranno i dati di oggi pomeriggio.


buona giornata e buon trading

Salvatore Bilotta

1
Accedi per interagire
Vai al post
Condividi
Popular symbols
In diretta
Visualizza tutto
Finanza Now live!
LIVE TV 24h
UPNDW Economics
Visualizza tutto
13:33
Cina protagonista della risalita prezzo del Ferro
Il minerale di ferro ha superato i 120 $/t all'inizio del 2023, aumentando di oltre il 50% rispetto ... - Carlo Vallotto
13:32
FinecoBank (FBK) - Analisi del 27/01/2023
FBK (FinecoBank) - Analisi sulla tendenza in atto considerando price action e analisi volumetrica - Rubens Schlesinger
13:31
USA: IL MERCATO DEL LAVORO TIENE MA PROMETTE DI AFFIEVOLIRSI CON IL PIL E MINACCIA RECESSIONE.
USA-continua a mantenersi buono il mercato del lavoro, ma il PIL in affievolimento potrebbe essere u... - Massimo Moschella
08:16
LA BANK OF CANADA RALLENTA
La banca centrale canadese è la prima tra le banche occidentali a rallentare la corsa nei rialzi tas... - Salvatore Bilotta
08:15
Le 4 principali criptovalute in base al ROI.
Classifica delle migliori 4 criptovalute in base al ROI dal momento della loro offerta iniziale (ICO... - Alessandro Attems
UPNDW Alerts
Visualizza tutto
20:34
VTRS (Viatris)
Rottura massimi congestione giornaliera a 11,14 €
20:29
FOX (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 29,54 €
20:07
FOXA (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 31,32 €
20:02
FSLR (First solar)
Fake massimo giornaliero a 161,64 €
20:00
HST (Host hotels & resorts)
Rottura massimi congestione giornaliera a 18,54 €
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Visualizza tutto
06:00
Tasso di crescita del PIL su base annua finale
06:00
Tasso di crescita del PIL trimestrale finale
06:00
Profilo corrente
06:00
Vendite al dettaglio su base annua
06:00
Vendite al dettaglio su base mensile
06:00
Investimenti aziendali su base annua
06:00
Finale trimestrale sugli investimenti aziendali
06:00
Prezzi di importazione su base annua
06:00
Prezzi all'importazione su base mensile
07:55
Tasso di disoccupazione
07:55
Cambiamento della disoccupazione
07:55
Disoccupati
08:30
Credito al consumo della BoE
08:30
Prestito ipotecario
08:30
Approvazioni mutuo
08:30
Prestiti netti a privati su base mensile
08:30
M4 Offerta di moneta su base mensile
09:00
Tasso di inflazione su base annua prel
09:00
Tasso di inflazione su base mensile prel
09:00
Tasso di inflazione armonizzato su base annua prel
09:00
Tasso di inflazione armonizzato su base mensile prel
09:00
Prel. CPI
10:00
Vendite industriali su base mensile
10:00
Vendite industriali su base annua
12:30
Reddito personale su base mensile
12:30
Spese personali su base mensile
12:30
Indice Core dei prezzi PCE su base mensile
12:30
Inventari all'ingrosso MoM Adv
12:30
Avv. bilancia commerciale dei beni
12:30
Inventari al dettaglio Ex Autos MoM Adv
12:30
Indice dei prezzi PCE su base mensile
12:30
Indice dei prezzi PCE su base annua
12:30
Indice Core dei prezzi PCE su base annua
13:45
PMI di Chicago
14:00
Finale sulla fiducia dei consumatori nel Michigan
14:00
Finale sulle aspettative di inflazione a 5 anni del Michigan
14:00
Finale sulle aspettative dei consumatori del Michigan
14:00
Condizioni attuali del Michigan finali
14:00
Finale sulle aspettative di inflazione del Michigan
16:00
Scorte trimestrali di cereali - Soia
16:00
Scorte trimestrali di cereali - Grano
16:00
Titoli trimestrali di cereali - Mais
16:45
Discorso della Fed Williams
17:00
Conteggio delle piattaforme petrolifere Baker Hughes
17:00
Conteggio totale degli impianti Baker Hughes
Chat
Immagine
Audio
File
Chat
Accedi o Registrati per scrivere in chat.
E' gratuito!
Capture video
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile
Google Play
Get it on
Google Play
Apple
Available on the
App Store
Trustpilot
Privacy Condizioni di utilizzo Cookies
Elimina

Sei sicuro di rimuovere?

Grafico
Tipologia notifica
Singola
Ricorrente

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione su questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa.

Declina