Home UPNDW Home UPNDW
  • Perchè UPNDW?
  • Posts
    Pro Traders Vedi tutti i Pro Trader
    Community Economics News
  • Gruppi
  • Social
    Dirette Eventi
  • Mercati
    Mondo Preferiti
    Italia
    USA
    Scanner
  • Grafici
  • Formazione
  • Registrati
  • Accedi
Accedi o Registrati per accedere a tutte le funzionalità
E' gratuito!
Vedi tutti i Pro Trader
UPNDW Economics
Salvatore Bilotta
per UPNDW Economics
12 settembre 2022 06:01 • 3 anni • modificato
Salva il post

L'INDICE DI PRODUZIONE MANIFATTURIERA UK... SCOPRIAMOLO INSIEME!

Oggi lunedi 12 settembre 2022 saranno pubblicati i dati relativi alla produzione manifatturiera nel Regno Unito, un dato molto importante per definire la congiuntura macro di questo paese e delineare con maggior chiarezza la strada che si prospetta per l’economia e per gli asset azionari e valutari UK.

L’indice di produzione manifatturiera monitora l’andamento del settore manifatturiero UK che rappresenta circa l’80% della produzione industriale totale, assumendo pertanto un peso rilevante per la valutazione dell’andamento economico del paese.

I dati che compongono questo indice vengono elaborati dall’ufficio di statistica nazionale Uk , che oltre a rilasciare il consueto dato finale, riportato spesso nei vari calendari economici , rilascia un più approfondito report sullo stato di salute delle aziende del paese e l’impatto sull’economia del Regno Unito, grazie ad un sondaggio quindicinale, che resta pertanto pur sempre un soft data, che mira a valutare i problemi che interessano le imprese e l’economia del paese.

I punti salienti dell’ultima rilevazione sono stati:

-         L'inflazione dei prezzi d'acquisto e i prezzi dell'energia rimangono le due principali preoccupazioni segnalate dalle imprese


-         Il 21% delle aziende ha riferito di aver subito un'interruzione della catena di approvvigionamento globale; questo è rimasto sostanzialmente stabile da marzo 2022


-         Quasi i due terzi (62%) delle aziende commerciali hanno riferito di essere state in grado di ottenere i materiali, i beni o i servizi di cui avevano bisogno all'interno del Regno Unito nell'agosto 2022, tuttavia, questo include il 14% delle aziende che hanno dovuto cambiare fornitore o trovare alternative soluzioni per farlo.


Diamo quindi approfondimento a questi temi:


1.      Inflazione:

L'INDICE DI PRODUZIONE MANIFATTURIERA UK... SCOPRIAMOLO INSIEME!

Più di due terzi (72%) delle aziende ha riferito di avere qualche forma di preoccupazione per la propria attività.

La percentuale che ha indicato l'inflazione dei prezzi (26%) come principale preoccupazione è rimasta sostanzialmente stabile da maggio 2022. In confronto, coloro che hanno indicato i prezzi dell'energia come principale preoccupazione (22%) è rimasta sostanzialmente stabile dalla fine di marzo 2022.



2.      Esportazioni – Importazioni


L'INDICE DI PRODUZIONE MANIFATTURIERA UK... SCOPRIAMOLO INSIEME!


Delle aziende intervistate il 19% ha esportato e il 25% ha importato negli ultimi 12 mesi.


Le maggiori difficoltà che le aziende hanno riscontrato , sono state nella catena di approvvigionamento, campo che merita approfondimento.


Alle aziende che non hanno interrotto definitivamente l'attività è stato chiesto se la loro attività ha subito un'interruzione della catena di approvvigionamento globale nell'agosto 2022.


le aziende manifatturiere hanno riportato la percentuale più alta di interruzioni della catena di approvvigionamento globale nell'agosto 2022, al 37%, a differenza del comparto commerciale, ( 32.5%) o dell’intrattenimento con un 12.5%


L'INDICE DI PRODUZIONE MANIFATTURIERA UK... SCOPRIAMOLO INSIEME!

Le difficoltà per le aziende manifatturiere inglesi, non sono state solo legate alla corsa dei prezzi dei materiali, alla difficoltà di reperirli, ma anche all’estrema difficoltà di reperire mano d’opera!


Alla fine di agosto 2022, la percentuale di imprese che ha riscontrato una carenza di lavoratori era del 36%.


L'INDICE DI PRODUZIONE MANIFATTURIERA UK... SCOPRIAMOLO INSIEME!



Il quadro quindi che ne deriva non è certo dei migliori, attendiamo la pubblicazione dei dati di oggi, nella speranza di prospettive migliori, che al momento tardano a presentarsi.


Il tutto non può che penalizzare la prospettiva di crescita del paese, il che si riversa sull’outlook che hanno gli investitori, oramai in fuga dal Regno Unito, lasciando in caduta liberà sia il comparto equity che quello valutario dove il collasso della sterlina contro le altre majors ci sembra essere chiara testimonianza di questa sfiducia.



Buon trading

Salvatore Bilotta.


6
1 commenti
Accedi per interagire
Vai al post
Condividi
The saxman
Un piacere leggere questo articolo
12 set 2022 12:03
1
Popular symbols
In diretta
Visualizza tutto
Finanza Now live!
LIVE TV 24h
UPNDW Economics
Visualizza tutto
13:33
Cina protagonista della risalita prezzo del Ferro
Il minerale di ferro ha superato i 120 $/t all'inizio del 2023, aumentando di oltre il 50% rispetto ... - Carlo Vallotto
13:32
FinecoBank (FBK) - Analisi del 27/01/2023
FBK (FinecoBank) - Analisi sulla tendenza in atto considerando price action e analisi volumetrica - Rubens Schlesinger
13:31
USA: IL MERCATO DEL LAVORO TIENE MA PROMETTE DI AFFIEVOLIRSI CON IL PIL E MINACCIA RECESSIONE.
USA-continua a mantenersi buono il mercato del lavoro, ma il PIL in affievolimento potrebbe essere u... - Massimo Moschella
08:16
LA BANK OF CANADA RALLENTA
La banca centrale canadese è la prima tra le banche occidentali a rallentare la corsa nei rialzi tas... - Salvatore Bilotta
08:15
Le 4 principali criptovalute in base al ROI.
Classifica delle migliori 4 criptovalute in base al ROI dal momento della loro offerta iniziale (ICO... - Alessandro Attems
UPNDW Alerts
Visualizza tutto
20:34
VTRS (Viatris)
Rottura massimi congestione giornaliera a 11,14 €
20:29
FOX (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 29,54 €
20:07
FOXA (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 31,32 €
20:02
FSLR (First solar)
Fake massimo giornaliero a 161,64 €
20:00
HST (Host hotels & resorts)
Rottura massimi congestione giornaliera a 18,54 €
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Visualizza tutto
09:00
Asta di titoli del Tesoro indicizzati Gilt 2049
09:30
Asta Bobl quinquennale
10:00
Indice di ottimismo aziendale NFIB
12:55
Redbook YoY
15:00
Aspettative di inflazione dei consumatori
15:30
Asta di cambiali a 52 settimane
17:00
Asta di obbligazioni a 3 anni
19:00
Cambiamento del credito al consumo
20:30
Variazione delle scorte di petrolio greggio API
Chat
Immagine
Audio
File
Chat
Accedi o Registrati per scrivere in chat.
E' gratuito!
Capture video
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile
Google Play
Get it on
Google Play
Apple
Available on the
App Store
Trustpilot
Privacy Condizioni di utilizzo Cookies
Elimina

Sei sicuro di rimuovere?

Grafico
Tipologia notifica
Singola
Ricorrente

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione su questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa.

Declina