Home UPNDW Home UPNDW
  • Perchè UPNDW?
  • Posts
    Pro Traders Vedi tutti i Pro Trader
    Community Economics News
  • Gruppi
  • Social
    Dirette Eventi
  • Mercati
    Mondo Preferiti
    Italia
    USA
    Scanner
  • Grafici
  • Formazione
  • Registrati
  • Accedi
Accedi o Registrati per accedere a tutte le funzionalità
E' gratuito!
Vedi tutti i Pro Trader
UPNDW Economics
Salvatore Bilotta
per UPNDW Economics
27 dicembre 2022 19:40 • 3 anni
Salva il post

LA BILANCIA COMMERICALE USA E IL DOLLARO FORTE

Pubblicati oggi i dati sulla bilancia commerciale USA, dati relativi al mese di Novembre 2022, che hanno mostrato un forte rallentamento sia nelle esportazioni che nelle importazioni.

Per quanto riguarda le esportazioni la bilancia commerciale rallenta del 15.6% , trovando fortissimo calo nelle esportazioni di beni industriali con un -5.8%, ma non fanno meglio i generi alimentari con un -4.6%.


In generale il commercio USA non è dei migliori, anche le importazioni rallentano, con n -7.6% nelle sole importazioni da ottobre a novembre, con un pesantissimo -13.0% dei beni di consumo, seguiti da un -8.9% del settore automobilistico.

 

 

LA BILANCIA COMMERICALE USA E IL DOLLARO FORTE


I dati forniti, mettono in evidenza sia il forte rallentamento economico globale, che penalizza le importazioni in un paese che dovrebbe invece trovare in un dollaro ancora molto forte, un valido motivo per alzare il livello di importazioni. Dobbiamo notare tuttavia che sebbene il dollaro forte sia un punto a favore per le importazioni, questo lo è molte volte per le materie prime, ma non per i manufatti, che soffrono una minor produzione mondiale a causa di elevati costi e difficoltà produttive.

Le esportazioni come può essere facile intuire non sono avvantaggiate da un dollaro forte, che rende meno concorrenziali i manufatti americani a fronte di prodotti paralleli, che hanno minori costi di produzione e un tasso di cambio più vantaggioso.


LA BILANCIA COMMERICALE USA E IL DOLLARO FORTE


 

Secondo il rapporto del United States Census Bureau le esportazioni USA sono calate di 5.3 miliardi di dollari rispetto al mese di ottobre e le importazioni sono crollate di ben 20.8 miliardi di dollari.

Salgono di fatto le scorte sia all’ingrosso che al dettaglio in attesa di poter riversare sul mercato la produzione inevasa. Pone questo dato le basi per domandarci cosa potrebbe avvenire nel prossimo 2023 se l’economia mondiale dovesse vedere ancora una domanda asfittica e raffreddata dalle politiche monetarie globali, chi riuscirebbe ad assorbire la produzione inevasa, che non trova acquirenti né all’estero né nel mercato interno USA.

 

Si pone dunque necessaria l’analisi di uno dei tassi di cambio di maggiore interesse per il commercio internazionale: EURUSD!


I maggiori scambi sono tra il vecchio continente e l’America, scambi che per questo 2022 hanno vissuto il peso di un dollaro fortissimo, che ha portato il tasso di cambio EURUSD ai minimi degli ultimi 20 anni a livelli sotto la parità di 0.9540. questo a fortemente penalizzato il vecchio continenete costretto ad importare materie prime, ma che pone basi di vantaggio futuro per il mondo delle esportazioni.


LA BILANCIA COMMERICALE USA E IL DOLLARO FORTE


Ora che l’economia USA inizia a rallentare, sembra ovvio cercare in asset come la moneta unica una valida alternativa per allocare capitali, in una divisa che offre ancora potenzialità di rivalutazione grazie ad una BCE che ha ancora molte cartuccie da sparare, sia per il rialzo tassi, che nell’intraprendere azioni come il QT.

Il quadro tecnico di eurusd vede ora le quotazioni in un chiaro trading range compreso tra 1.0766-75 e 1.0650.



Da qui la possibilità di un dollaro USA ancora debole pone le basi per ripartenze a rialzo di EURUSD verso le prime aree di attenzione volumetrica poste a 1.0930 per poi approdfare a 1.11

Vedremo cosa riserva il 2023, ancora ricco di cambiamenti economici e monetari degni di essere monitorati

 

buona giornata e buon trading

SALVATORE BILOTTA

1
Accedi per interagire
Vai al post
Condividi
Popular symbols
In diretta
Visualizza tutto
Finanza Now live!
LIVE TV 24h
UPNDW Economics
Visualizza tutto
13:33
Cina protagonista della risalita prezzo del Ferro
Il minerale di ferro ha superato i 120 $/t all'inizio del 2023, aumentando di oltre il 50% rispetto ... - Carlo Vallotto
13:32
FinecoBank (FBK) - Analisi del 27/01/2023
FBK (FinecoBank) - Analisi sulla tendenza in atto considerando price action e analisi volumetrica - Rubens Schlesinger
13:31
USA: IL MERCATO DEL LAVORO TIENE MA PROMETTE DI AFFIEVOLIRSI CON IL PIL E MINACCIA RECESSIONE.
USA-continua a mantenersi buono il mercato del lavoro, ma il PIL in affievolimento potrebbe essere u... - Massimo Moschella
08:16
LA BANK OF CANADA RALLENTA
La banca centrale canadese è la prima tra le banche occidentali a rallentare la corsa nei rialzi tas... - Salvatore Bilotta
08:15
Le 4 principali criptovalute in base al ROI.
Classifica delle migliori 4 criptovalute in base al ROI dal momento della loro offerta iniziale (ICO... - Alessandro Attems
UPNDW Alerts
Visualizza tutto
20:34
VTRS (Viatris)
Rottura massimi congestione giornaliera a 11,14 €
20:29
FOX (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 29,54 €
20:07
FOXA (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 31,32 €
20:02
FSLR (First solar)
Fake massimo giornaliero a 161,64 €
20:00
HST (Host hotels & resorts)
Rottura massimi congestione giornaliera a 18,54 €
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Visualizza tutto
13:45
Indice PMI composito globale S&P Flash
13:45
Indice PMI manifatturiero globale S&P Flash
13:45
Indice PMI Flash dei servizi globali di S&P
14:00
Vendite di case esistenti
14:00
Vendite di case esistenti su base mensile
14:00
Discorso di Bowman alla Federal Reserve
15:30
Asta di cambiali a 6 mesi
15:30
Asta di cambiali a 3 mesi
17:10
Discorso di Golsbee alla Federal Reserve
18:30
Discorso di Kugler della Fed
Chat
Immagine
Audio
File
Chat
Accedi o Registrati per scrivere in chat.
E' gratuito!
Capture video
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile
Google Play
Get it on
Google Play
Apple
Available on the
App Store
Trustpilot
Privacy Condizioni di utilizzo Cookies
Elimina

Sei sicuro di rimuovere?

Grafico
Tipologia notifica
Singola
Ricorrente

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione su questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa.

Declina