WTI
Il WTI accelera in ribasso del 3% e si avvia a chiudere la quarta settimana negativa di seguito, con perdite mediamente superiori al -4%. Parte della flessione è da imputare alla forza del Dollaro Usa.
Per quanto riguarda l'offerta di petrolio, gli sforzi per rilanciare l'accordo nucleare iraniano del 2015 si sono arenati poiché Teheran insiste sulla chiusura delle indagini dell'organismo di controllo nucleare delle Nazioni Unite, attenuando le aspettative di una ripresa delle esportazioni di petrolio greggio iraniano.
Il WTI cede il 4.4% prima dell’apertura di Wall Street. Le quotazioni sono sotto tutte le medie cicliche di EMA Dashboard e l’RSI è confluente al ribasso e in territorio di ipervenduto su tutti i timeframe intraday.
Graficamente, il petrolio ha raggiunto il livello 4 della zona short mensile del Target Geometry, come previsto dalle nostre analisi precedenti in caso di tenuta della resistenza 85.66/86.95.
Da qui, un rimbalzo da ipervenduto potrebbe registrarsi nelle prossime ore o dopo un ulteriore affondo verso qupta 78.0.
Resta da vedere se l’inizio del ripristino delle scorte strategiche USA a partire da quotazioni sotto 80.0 usd e l’ennesimo rinvio dell’accordo iraniano saranno in grado di risollevare le quotazioni.
2
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
23:01
Produzione di automobili su base annua
Chat
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile