WTI
Ieri alcuni giacimenti petroliferi in Libia sono stati chiusi a causa della protesta di una tribù locale contro il rapimento di un ex ministro. Separatamente, Shell ha sospeso i carichi di greggio nigeriano Forcados a causa di una potenziale perdita in un terminale.
Un ulteriore sostegno ai prezzi è arrivato dai report dell'Agenzia internazionale dell'energia (Aie) e dell'Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio (Opec) pubblicati ieri, che hanno previsto una ripresa della domanda di petrolio nella seconda metà dell'anno, in particolare in Cina, nonostante i venti macroeconomici contrari.
Il WTI ced lo 0.9% a 76.48 usd. La quotazione è scesa sotto la media giornaliera, con RSI e Vortex in territorio negativo fino ad H1.
Graficamente, il mercato ha raggiunto il livello 6 della zona long mensile a 77.04, prima di stornare. Da qui, il cambio di polarità del livello 7 potrebbe aprire la strada a ulteriori rialzi verso il livello 8 a 78.99 usd. Al di sopra si aprirebbe la strada verso quota 82.50.
In direzione opposta, eventuali pull-back di area 74.13/73.24 potrebbero essere monitorati in vista di una ripartenza. Il supporto successivo è compreso fra 72.14 e 71.47.
Richiedi MQL Suite Full entrando in Academy: https://mqlsuite.com/prodotto/mql-suite-academy/
--------------------
DISCLAIMER: Gli investimenti con scambio a margine comportano notevoli rischi economici e chiunque li svolga lo fa sotto la propria ed esclusiva responsabilità, pertanto l’autore della presente sessione didattica non si assume nessuna responsabilità circa eventuali danni diretti o indiretti relativamente a decisioni di investimento prese dal lettore.
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
15:30
Asta di cambiali a 3 mesi
15:30
Asta di cambiali a 6 mesi
17:45
Discorso di Fed Bostic
18:00
Discorso del governatore della BoE Bailey
19:10
Discorso di Barr alla Federal Reserve
Chat
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile