WTI
I prezzi del greggio hanno esteso i guadagni della seduta di ieri nella prima parte della giornata, sostenuti dal miglioramento della propensione al rischio degli investitori, dal calo delle scorte e dalla ripresa della domanda di benzina negli Stati Uniti.
Le scorte di greggio statunitensi sono scese di 4,5 milioni di barili la scorsa settimana, contro aspettative di un calo di 1 milione di barili, mentre la domanda di benzina degli Stati Uniti è rimbalzata dell'8,5% rispetto alla settimana precedente, secondo i dati dell'Energy information administration (Eia).
Poco prima dell’apertura di Wall Street, il WTI è in rialzo dello 0.3% in ritracciamento dai massimi di seduta. Le quotazioni sono appena al di sopra delle medie giornaliera e settimanale e l’RSI segna valori contrastanti a livello intraday.
Graficamente, ilo storno dai massimi si è verificato dopo che il mercato ha sfiorato il livello 4 della zona long settimanale del Target Geometry a 101.98, potenziale resistenza.
Da qui, il cambio di polarità del livello suggerirebbe una continuazione al rialzo verso la media mensile a 104.18, prezzo in confluenza con il livello 6 della griglia di Fibonacci.
In direzione opposta una discesa sotto il livello 2 a 100.02 aprirebbe la strada a un’estensione del ritracciamento verso l’area compresa fra 98.85 e 98.13.
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
17:00
Asta di obbligazioni a 20 anni
20:30
Variazione scorte di petrolio greggio API
Chat
Prossimi dividendi
App mobile