US 500
La lettura finale dell'indice PMI manifatturiero di S&P Global ha evidenziato un lieve incremento a 52 punti da 51,80 precedente. Dato in linea con le stime.
L'indice ISM manifatturiero è invece sceso a 50,90 punti a settembre, da 52,80 punti, il consensus si aspetta un calo a 52,0. La spesa edilizia di agosto è risultata in calo dello 0,7%, era attesa in calo dello 0,3%.
Citigroup ha tagliato di cinquecento punti le previsioni sull'S&P500 a fine anno, a 4000 punti.
US 500 guadagna l’1.6% a 3.650. le quotazioni si sono riportate sopra la media giornaliera e l’RSI è positivo fino a H4. La statistica suggerisce una chiusura settimanale in verde.
Graficamente, l’indice ha registrato il set-up d’ingresso long settimanale del Target Geometry (cambio di polarità dellla resistenza 3.606/3.620) e potrebbe proseguire al rialzo fino al livello 4 a 3.679.
In direzione opposta, sarebbe un rapido ritorno sotto 3.600 a rilanciare la tendenza principale.
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
12:15
Discorso della pillola della BoE
13:30
Tasso di disoccupazione
13:30
Buste paga non agricole
13:30
Quota di partecipazione
13:30
Guadagno orario medio mensile
13:30
Guadagno orario medio su base annua
13:30
Buste paga di produzione
13:30
Buste paga non agricole private
13:30
Buste paga del governo
13:30
Ore settimanali medie
14:45
S&P Global Services PMI finale
14:45
S&P Global Composite PMI finale
15:00
PMI non manifatturiero ISM
15:00
Occupazione non manifatturiera ISM
15:00
Prezzi non di produzione ISM
15:00
Nuovi ordini ISM non manifatturiero
15:00
Attività commerciale non manifatturiera ISM
18:00
Conte di Baker Hughes Oil Rig
18:00
Conteggio totale delle attrezzature Baker Hughes
Chat
App mobile