US 500
L'indice US 500 ha portato a termine la peggior settimana degli ultimi tre mesi con una perdita di quasi il 5%, guidata dalle crescenti tensioni sui tassi di interesse.
Il prossimo 21 Settembre, la Fed potrebbe alzare i tassi di interesse di 75 punti base per il terzo meeting consecutivo, con l'obiettivo di frenare un'inflazione galoppante. Alcuni analisti ipotizzano addirittura un rialzo di 100 punti base.
L'azione decisa della banca centrale rischia, secondo gli economisti, di spedire l'economia statunitense verso la recessione, ma è ormai evidente che l'obiettivo principale è quello di non far correre troppo i prezzi al consumo, anche a costo di sacrificare l'economia.
US 500 cede lo 0.7% in recupero dai minimi di giornata a 3.860. le quotazioni sono tornate sopra la media giornaliera e l’RSI è positivo fino a M30. La statistica dà al 61.9% le probabilità di una chiusura settimanale in verde.
Graficamente, l’indice ha da poco violato al ribasso la zona d’ingresso short mensile del Target Geometry, compresa fra 3.903 e 3.869. Da qui, il fallimento di un tentativo di invalidazione della zona short mensile aprirebbe la strada a un ulteriore affondo verso il livello 4 a 3.727, possibile supporto.
In direzione opposta, l’invalidazione dell’area short con un ritorno stabile sopra 3.900 potrebbe essere seguito da un recupero della resistenza mensile a 4.045 e poi di recenti massimi in area 4.150.
1
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
10:00
Profilo corrente
10:00
Asta di Gilt del Tesoro a 5 anni
10:30
Asta di Bund decennali
11:00
Ordini tendenze industriali CBI
11:00
Tasso ipotecario MBA a 30 anni
11:00
Domande di mutuo MBA
11:00
Indice del mercato dei mutui MBA
11:00
Indice di rifinanziamento ipotecario MBA
11:00
Indice di acquisto MBA
12:05
Discorso di Bundesbank Mauderer
14:30
Variazione delle scorte di benzina EIA
14:30
Variazione delle scorte di petrolio greggio EIA
14:30
Modifica delle corse del greggio della raffineria EIA
14:30
Variazione delle importazioni di petrolio greggio VIA
14:30
Variazione delle scorte di distillati EIA
14:30
Modifica della produzione di benzina VIA
14:30
Modifica della produzione di combustibile distillato VIA
14:30
Variazione delle scorte di petrolio greggio EIA Cushing
14:30
Variazione delle scorte di gasolio da riscaldamento EIA
15:30
Asta di fatture di 17 settimane
17:00
Discorso di Nagel della Bundesbank
18:00
Decisione sui tassi di interesse della Fed
18:00
Proiezioni economiche del FOMC
18:00
Proiezione del tasso di interesse - Più a lungo
18:00
Proiezione del tasso di interesse - Corrente
18:00
Proiezione del tasso di interesse - 2° anno
18:00
Proiezione del tasso di interesse - 1° anno
18:30
Conferenza stampa FED
Chat
Prossimi dividendi
App mobile