Home UPNDW Home UPNDW
  • Perchè UPNDW?
  • Posts
    Pro Traders Vedi tutti i Pro Trader
    Community Economics News
  • Gruppi
  • Social
    Dirette Eventi
  • Mercati
    Mondo Preferiti
    Italia
    USA
    Scanner
  • Grafici
  • Formazione
  • Contest
  • Registrati
  • Accedi
Accedi o Registrati per accedere a tutte le funzionalità
E' gratuito!
Vedi tutti i Pro Trader
Giacomo Facciolo
Giacomo Facciolo
01 luglio 2022 17:35 • 8 mesi
Salva il post

Tattica e strategia

La Corte Suprema americana sta sicuramente creando dei “problemi tecnici”, ma non mi riferisco all’aborto.

In una direttiva del 2015 l’Epa (agenzia ambientale) impose alle centrali elettriche a carbone di ridurre la produzione o finanziare forme alternative di energia; direttiva mai applicata, perché subito portata in tribunale.

Ieri, il colpo fatale dello SCOTUS, imposizioni simili devono passare per il Congresso.

La Corte è attualmente repubblicana e naturalmente ben disposta verso quel potere forte, l’industria fossile, che si appresta a ridimensionarsi e rimanere soltanto un potere; la vera forza è detenuta dai colossi dell’hi-tech.

ExxonMobil, ad esempio è stata espulsa nel 2020 dal Dow Jones perché troppo piccola. Dopo 92 anni.

Ci sono poi i numeri del mercato MMO (manutenzione, modifica e operazione) relativo al settore energia.

Si prevede che la spesa MMO combinata nel settore petrolifero e del gas passerà da 303 miliardi di dollari nel 2019 a 364 nel 2030. Un aumento di circa 1/6.

Per il settore dell’energia solare si passerà da 12 a 64 miliardi, per l’eolico da 39 a 143 o per quello dello stoccaggio del carbonio da 1 a 7. Gli aumenti sono da 3 a 4 a 7 volte. È qui, sul rinnovabile, che chi ha i soldi punterà per averne di più.

Per questo la misura della Corte suprema è strategicamente irrilevante, non fermerà la transizione ecologica.

Tatticamente invece qualcosa farà, aumenterà le tensioni, alcuni tra i meglio avviati sulla strada del “green” potranno pensare “perché mai sobbarcarci noi l’onere della transizione mentre Cina, India e ora anche Usa raschiano il fondo del barile dei fossili?”. Lo penso anch’io ed in parte sarà anche ciò che avverrà.

Ma per quanto riguarda gli Usa, la Corte sarà rinnovata.

Cina e India faranno registrare un’ottima crescita MMO e dunque anche di rinnovabile.

La Ue invece non ha molte alternative.

Investire sui fossili ha portato alla crisi dei prezzi e alla dipendenza da volubili dittatori. Per il nucleare ci vorrebbero vent’anni. Il carbone è un disastro ambientale che diventa sempre più costoso.

L’alternativa è rinnovare in fretta.

Giacomo Facciolo
DJI (DOW JONES)
LQ (COAL)
Tattica e strategia
Apri link esterno
3
Accedi per interagire
Vai al post
Condividi
Popular symbols
In diretta
Visualizza tutto
Finanza Now live!
LIVE TV 24h
UPNDW Economics
Visualizza tutto
13:33
Cina protagonista della risalita prezzo del Ferro
Il minerale di ferro ha superato i 120 $/t all'inizio del 2023, aumentando di oltre il 50% rispetto ... - Carlo Vallotto
13:32
FinecoBank (FBK) - Analisi del 27/01/2023
FBK (FinecoBank) - Analisi sulla tendenza in atto considerando price action e analisi volumetrica - Rubens Schlesinger
13:31
USA: IL MERCATO DEL LAVORO TIENE MA PROMETTE DI AFFIEVOLIRSI CON IL PIL E MINACCIA RECESSIONE.
USA-continua a mantenersi buono il mercato del lavoro, ma il PIL in affievolimento potrebbe essere u... - Massimo Moschella
08:16
LA BANK OF CANADA RALLENTA
La banca centrale canadese è la prima tra le banche occidentali a rallentare la corsa nei rialzi tas... - Salvatore Bilotta
08:15
Le 4 principali criptovalute in base al ROI.
Classifica delle migliori 4 criptovalute in base al ROI dal momento della loro offerta iniziale (ICO... - Alessandro Attems
UPNDW Alerts
Visualizza tutto
20:34
VTRS (Viatris)
Rottura massimi congestione giornaliera a 11,14 €
20:29
FOX (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 29,54 €
20:07
FOXA (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 31,32 €
20:02
FSLR (First solar)
Fake massimo giornaliero a 161,64 €
20:00
HST (Host hotels & resorts)
Rottura massimi congestione giornaliera a 18,54 €
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Visualizza tutto
07:00
Nuove immatricolazioni di auto su base annua
07:00
Indebitamento netto del settore pubblico ex banche
07:00
Indebitamento netto del settore pubblico
10:00
Indice ZEW del sentimento economico
10:00
ZEW Condizioni attuali
10:00
Asta di Gilt del Tesoro di 30 anni
12:55
Libro rosso anno su anno
14:00
Vendite di case esistenti su base mensile
14:00
Vendite di abitazioni esistenti
15:30
Asta di fatture di 52 settimane
17:00
Asta di obbligazioni a 20 anni
20:30
Variazione scorte di petrolio greggio API
Chat
Immagine
Audio
File
Chat
Accedi o Registrati per scrivere in chat.
E' gratuito!
Capture video
Prossimi dividendi
23/04/2023
BAN
0,18 3,24%
23/04/2023
PRT
0,54 6,57%
23/04/2023
DIS
0,02 3,36%
23/04/2023
STLA
1,34 8,69%
23/04/2023
UCG
0,99 5,99%
23/04/2023
PRY
0,60 1,67%
23/04/2023
RACE
1,81 0,73%
23/04/2023
CNHI
0,36 2,71%
23/04/2023
CPR
0,06 0,55%
23/04/2023
BAMI
0,23 6,50%
App mobile
Google Play
Get it on
Google Play
Apple
Available on the
App Store
Trustpilot
Privacy Condizioni di utilizzo Cookies
Elimina

Sei sicuro di rimuovere?

Grafico
Tipologia notifica
Singola
Ricorrente

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione su questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa.

Declina