Sistema GmA: il Punto sull’Indice EURO STOXX50.
Nell’euro zona, e non solo, i tassi di interesse sono in costante aumento, il debito è pesante da sostenere e i problemi dei paesi dell’Est Europeo sono una bomba ad orologeria che potrebbero travolgere pesantemente le economie dei paesi dell’Europa Occidentale. Abbiamo la maggior parte degli economisti convinti che una recessione sia alle porte mentre i money manager spingono sul mercato azionario facendoci credere che le opportunità non mancano.
Che il mercato azionario europeo crolli alla fine dell’anno non è auspicabile per nessuno e la spinta per farlo “galleggiare” è molto visibile, ma la consapevolezza che i veri problemi inizieranno già nei primi mesi del prossimo anno è qualcosa che potrebbe avvicinarci alla realtà dei futuri corsi azionari.
Per prima cosa andiamo a vedere cosa ci “racconta” il mio “Sistema Operativo GmA” per il grafico dell’Indice EuroStoxx 50:
[Grafico n°1]. La posizione del “Sistema Operativo GmA” è BULLISH dal primo novembre 2022 al valore di 3628,60. I primi 2 target rialzisti sono stati raggiunti, il trailing stop con valore iniziale a 3249,57 segue a rialzo i livelli Fibonacci ed è attualmente posizionato a break even. Target finale del sistema operativo a 4855,14.
Il trailing stop al raggiungimento di 4241,87 (3°target rialzista) sarà alzato a 3785,52 punti.
Se voglio dare un valore temporale al movimento dell’indice dei 50 titoli a più alta capitalizzazione dell’euro zona, il terzo target rialzista del “Sistema Operativo GmA” dovrebbe essere raggiunto tra la seconda metà di dicembre e i primi di gennaio del nuovo anno.
Andiamo adesso allo studio delle Onde di Elliott [Grafico n°2] sempre considerando l’Indice EuroStoxx50.
Possiamo vedere che dagli inizi del mese di Luglio, l’Indice ha continuato il suo movimento attraverso tre segmenti, di cui due con dei rally contro trend, formando l’Onda (2) di grado intermedio che giovedì scorso superando l’area dei 4000 punti si è molto avvicinato al 61,8% di rintracciamento dell’onda (1) e alla resistenza dei 4024,89 che sarebbe il massimo di Onda 4 Minor di (1) Intermediate.
Ho voluto inserire volutamente nel grafico anche l’indicatore Ichimoku che vi aiuta a seguire prima il trend ribassista dal massimo del 18 novembre 2021 e adesso anche il rally contro trend dell’EuroStoxx50 dal minimo del 29 settembre 2022.
Per chi segue la Teoria delle Onde di Elliott sa benissimo che le Onde Correttive, sono movimenti molto difficili da interpretare e che molto spesso possono essere anche “traditrici” per quanto riguarda la loro estensione. Le onde C [siamo attualmente in un’Onda C di (2)] sono “persistenti e grandi” e molto spesso la loro dinamicità in un rally contro trend può far pensare ad una vera inversione al rialzo del mercato. Ed è per questo che nel seguire l’andamento del grafico abbino sempre, alla lettura delle Onde di Elliott, il mio “Sistema Operativo GmA”, che come vi ho descritto nel grafico n°1 per adesso è Bullish ma mi darà un grande aiuto nella mia operatività se dovesse farmi individuare un cambiamento verso un movimento di Neutralità.
Approfitto anche per ricordare che il Sistema GmA è un percorso individuato in cinque momenti formativi ed informativi:
1°) Operatività GmA: Money Management, Risk Management, Asset Allocation;
2°) Analisi Tecnica & Elliott;
3°) Analisi Candlestick;
4°) Fondamentali dei mercati Futures e delle Opzioni;
5°) Options Strategies.
Ogni modulo “formativo ed informativo” della mia didattica ti aiuta a conoscere sempre di più l’interpretazione e l’analisi di un grafico, completando la tua formazione con strategie operative che ti faranno seguire i trend dei mercati fino alla fine. Il mio personale obiettivo è quello di farvi diventare dei bravi “derivatives Traders” per poter affrontare i mercati finanziari in qualunque circostanza si presentino.
Naturalmente maggiori informazioni sulle mie metodologie operative e sulla mia didattica puoi seguirle in esclusiva nel mio gruppo privato “Sistema GmA by Gianmarco Agosta”, qui nel nostro social UPNDW, ed è per questo che ti invito ad iscriverti, perché oltre a visionare le mie pubblicazioni possiamo tenerci in contatto live con la relativa chat interna!
Concludo informandoti che se vuoi imparare la mia operatività sono anche disponibile per sessioni di coaching one to one, dalle 15 alle 22 dal lunedì al venerdì.
Il “Sistema GmA” permette di guidare il “Trader di Posizione” nella “via del trend”.
Ti aspetto ci conto!
Gianmarco Agosta
“Consulente Finanziario dal 1998 e Trader di Posizione da sempre, vi illustrerò le dinamiche dei mercati finanziari partendo dai principi dell’indicatore MMA di Guppy, delle Onde di Elliott e dell’indicatore Ichimoku, per poi condurvi nell’imparare la più semplice forma di money management e controllo del rischio per seguire le vostre posizioni operative: il Sistema GmA.
La prima regola che insegno ai miei corsisti recita la seguente frase: “Se vuoi imparare a gestire i tuoi soldi in modo autonomo e consapevole, devi prima imparare a farlo come fanno i gestori professionisti”. Buona lettura dei miei post!
DISCLAIMER
Il presente “post” ha solo uno scopo scientifico/didattico, tutte le informazioni sono indirizzate ad un pubblico indistinto. Le informazioni fornite provengono da fonti ritenute attendibile ma lo “scrivente” autore del “post” non è comunque responsabile di eventuali errori o inesattezze. Pur ponendo la massima diligenza nell’acquisizione dei dati ed elaborazioni del report, il lettore prende atto che le indicazioni fornite hanno natura di consigli e che comunque le decisioni operative che ne conseguono sono assunte in piena autonomia decisionale e proprio esclusivo rischio. Tutte le informazioni pubblicate non costituiscono attività di consulenza e non devono essere considerate un’offerta o una sollecitazione all’acquisto o alla vendita di valori mobiliari, e quindi non costituiscono e non intendono costituire sollecitazione al pubblico risparmio, ma vogliono svolgere una funzione di supporto per il lettore che rimane pienamente responsabile delle proprie operazioni. Le raccomandazioni fornite sono da considerarsi di tipo standardizzato poiché non si può conoscere le esigenze e la situazione patrimoniale del lettore del “post”. Dovrà per tanto essere cura del lettore, adattare le strategie indicate alla specifica situazione personale, al proprio profilo di rischio e conoscenza dei mercati. Tutte le stime e le informazioni sono frutto di notizie ed opinioni che possono essere modificate in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Il curatore del “post” può avere un suo specifico interesse collegato ai valori mobiliari o alle operazioni oggetto del “post”. Il Sistema GmA non costituisce sollecitazione di pubblico risparmio, né raccomandazione o consulenza in materia di investimenti. I moduli formativi & Informativi devono essere intesi esclusivamente come servizio di educazione e formazione finanziaria, basato su un modello di money management personale. Il trading su futures, azioni, valute, opzioni, certificates o altri strumenti implica rischi sostanziali di perdite, tali da non renderlo adatto a tutti i tipi di investitori. Il sig. Gianmarco Agosta non deve essere ritenuto responsabile per fatti e/o danni che possano derivare all’utente e/o a terzi dall’uso dei dati o delle informazioni fornite nel “post”. I grafici sono stati realizzati con il software ProRealTime (www.prorealtime.com).