Riskon Riskoff. Il wti è al terzo profondo drawdown del 2021 con rischio che torna al corrispondente valore del 7%; nelle precedenti occasioni il petrolio ha poi registrato nuovi massimi: se confermasse la regolarità dell’anno vedrà i 90$ per inizio 2022? Il Brasile sempre più incognita di fine 2021 rischia di essere il famoso “battito di ali della farfalla”, soprattutto se dovesse perdere i 100.000 punti. Le zone in trappola della liquidità, Giappone ed Europa, sono più rischiose (di poco) di Nasdaq/Cina che ritrovano lo stesso rischio (non accadeva da giugno) insieme al Dax. Gli indici Dj, SP500 e l’Oro sono gli attuali beni rifugio, spinti dagli operatori FOMO. La variante Sud Africana sembra propendere per il risk off ma, se nei prossimi giorni dovessero emergere dati più confortanti sulla letalità, si potrebbe tornare al risk on con pericoli di ritorno dello spettro inflazionistico.
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
13:05
Discorso di Fed Williams
17:00
Baker Hughes conteggio totale delle piattaforme
17:00
Conteggio delle piattaforme petrolifere Baker Hughes
Chat
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile