Home UPNDW Home UPNDW
  • Posts
    Pro Traders Vedi tutti i Pro Trader
    Community News
  • Dirette
  • Gruppi
  • Mercati
    Mondo Preferiti
    Italia
    USA
    Scanner
  • Grafici
  • Formazione
  • Eventi
  • UPNDW Sniper
  • Registrati
  • Accedi
Accedi o Registrati per accedere a tutte le funzionalità
E' gratuito!
Vedi tutti i Pro Trader
Massimo Moschella
Massimo Moschella
08 marzo 2022 16:59 • 5 mesi
Salva il post

POLITICA

I giornalai italiani sperano in una rivolta interna alla Russia che spodesti lo zar. Evidentemente in altro non appare possibile riporre fiducia. Siamo dunque alle ultime scene di questo dramma.
Chi vi ha narrato una trama diversa mentiva sin dall'inizio sapendo di mentire.
Chi sta provando a convincervi a ingaggiare i russi sul campo si augura il tanto peggio tanto meglio.
Chi soffia sul fuoco dell'innalzamento delle sanzioni e sull'inasprimento delle vendette trasversali non ha a cuore il vostro benessere.
L'Europa sta franando tragicamente sotto il peso stesso delle restrizioni economiche imposte dal presidente della sua commissione, la Von der Leyen. La quale appare più sensibile alle sollecitazioni degli americani che alle preoccupazioni delle popolazioni che governa.
Cominciano a scarseggiare le soft commodities mentre petrolio, gas, oro e diamanti sono prossimi ai loro massimi storici. Le capitalizzazioni delle aziende quotate ai listini europei si sono disintegrate.
E non abbiamo ancora erogato i soldi del PNRR per sopperire alla depressione economica causata dal covid!
Ursula non appare capace di suggerire rimedi opportuni. Tanto meno Draghi, dal quale non si possono pretendere anche le competenze di stratega.
Tutto ciò accade mentre la Russia non ha né ancora dispiegato tutto il suo comparto militare né sferrato azioni di reciprocità di carattere economico.
Basterebbe che domani Putin ordinasse la chiusura dei gasdotti e nel giro di una settimana si spegnerebbero tutte le città del vecchio continente.
Le nostre certezze cadrebbero una ad una in poche ore.
Gli ucraini e l'Europa tutta sono dunque destinati a chinare il capo a chi si fa beffa del diritto internazionale?
La risposta al momento è sicuramente affermativa.
La verità è che non siamo pesantemente armati; persino il servizio di leva obbligatorio è stato quasi ovunque soppresso. La Russia può contare invece su un esercito di almeno un milione di professionisti ed armamenti di cui spesso non abbiamo ancora precisa contezza.
La verità è che non abbiamo saputo pianificare con lungimiranza una politica energetica indipendente bocciando, per esempio, sia il nucleare che i rigassificatori e non sviluppando a sufficienza le fonti alternative.
A cosa sia servita l'Unione europea resta ancora la domanda più sensata sul tavolo.
La verità è pure che abbiamo tutti sottovalutato le proteste russe nei confronti di un ampliamento dei confini della cintura Nato.
Probabilmente ci sarebbe stato bisogno di discuterne bilateralmente per tempo senza lasciare incancrenire la questione.
Probabilmente abbiamo anche colpevolmente continuato a demandare agli americani il dominio delle questioni internazionali senza sviluppare una coscienza europea sulle diatribe interne al nostro continente.
Zelensky, che ci implora di intervenire militarmente in Ucraina un'ora si e l'altra pure, non mostra alcun sano realismo né rispetto per le vite di coloro che intende coinvolgere e di fatto già coinvolge nel conflitto.
Un leader sensibile alle sofferenze della sua gente avrebbe immediatamente trattato una resa onorevole contro un avversario che, sebbene prevaricatore, appare enormemente più forte. Cosa otterrà alla fine? La dispersione di un popolo, la perdita del paese e probabilmente della sua stessa vita.
Cosa c'è di più saggio e ammirabile che passare con un full di assi quando c'è una elevata probabilità statistica che il tuo avversario abbia una scala reale?
Perdere in una mano tutto il tuo capitale non ti consentirà di proseguire nel gioco.
All the best
dott. Massimo Moschella

Professional Trader & Teacher at Cpe Trader.
Per relazioni tecniche, analisi e sessioni di coaching one to one potete scrivere a: massimomoschella@libero.it

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e didattico. Non costituisce dunque sollecitazione, offerta, consiglio, consulenza o raccomandazione all'investimento. In quanto tale non vuole incentivare in nessun modo alcun tipo di operatività su assets finanziari. Ricordiamo che qualsiasi tipo di asset deve essere valutato sempre da più punti di vista e non solo da quello qui proposto. In ogni caso il trading di valori finanziari è altamente rischioso e pertanto ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico del lettore.

WTI (CRUDE OIL)
Accedi per interagire
Vai al post
Condividi
Popular symbols
Top Trend
Volumi
Tecnica
Cicli
Elliott
#Economia
#Macroeconomia
#Commento
#Trasporti
#Spread
#volumi
#trading
#Consensus
#AzioniProprie
#Calendar
UPNDW Alerts
Visualizza tutto
19:54
FAST (Fastenal)
Rottura massimo giornaliero a 55,19 €
19:50
CZR (Caesars entertainment)
Test doppio massimo giornaliero a 51,57 €
19:40
WYNN (Wynn resorts)
Test doppio massimo giornaliero a 68,91 €
19:23
GHSI (Guardion health)
Rottura massimo giornaliero a 0,1677 €
19:23
AZPN (Aspen technology)
Rottura massimo giornaliero a 216,15 €
In diretta
Visualizza tutto
Finanza Now live!
LIVE TV 24h
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Oggi non sono presenti eventi economici rilevanti
Chat
Immagine
Audio
File
Chat
Accedi o Registrati per visualizzare la chat.
E' gratuito!
Capture video
iBroker
Visualizza tutto
09/08/2022 09:32
Il punto con il CME I prezzi delle azioni statunitensi sono partiti in forte rialzo per iniziare la ...
08/08/2022 07:05
Il punto con il CME - Riassunto della prima settimana di agosto I prezzi delle azioni statunitensi s...
03/08/2022 09:43
Il punto con il CME Ancora una volta, i prezzi delle azioni statunitensi hanno faticato a trovare un...
02/08/2022 08:49
Il punto con il CME I prezzi delle azioni statunitensi hanno faticato a trovare una direzione chiara...
01/08/2022 09:24
Il punto con il CME I prezzi delle azioni statunitensi sono tornati a salire venerdì scorso, sulla s...
Prossimi dividendi
18/09/2022
IVS
0,11 2,58%
18/09/2022
STM
0,06 0,16%
18/09/2022
ENI
0,22 1,89%
18/09/2022
PIA
0,09 3,30%
18/09/2022
MFEB
0,05 7,83%
18/09/2022
SES
0,90 0,67%
18/09/2022
MFEA
0,05 10,80%
02/10/2022
ELC
0,06 2,07%
23/10/2022
ENAV
0,11 2,54%
20/11/2022
EQUI
0,16 4,61%
App mobile
Google Play
Get it on
Google Play
Apple
Available on the
App Store
Trustpilot
Privacy Condizioni di utilizzo Cookies
Elimina

Sei sicuro di rimuovere?

Grafico

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione su questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa.

Declina