Non trascuriamo INWIT!
Buona sera, oggi l’operatività in borsa è stata concentrata per buona parte sul titolo TIM, oggetto ieri di una manifestazione d’interesse non vincolante da parte del fondo USA Kkr, che vuole acquistare ad un prezzo pari a 0,505€ le azioni ordinaria o di risparmio della nostra “big” delle telecomunicazioni. Ad oggi la manifestazione d’interesse, soggetta alla condizione del raggiungimento della soglia di adesione minima del 51% del capitale sociale di TIM, è stata qualificata da Kkr “amichevole”. Naturalmente, come c’era d’aspettarselo, oggi record di volumi scambiati sul titolo Telecom che sale del 30,22% fermandosi a 0,4513€, quando il prezzo di chiusura di venerdì era stato 0,3465€. Il movimento di Telecom influisce anche molto positivamente su INWIT, la società di torri di telefonia mobile controllata congiuntamente da Tim e Vodafone, che a chiusura di giornata sale del 4,61% su voci speculative di una possibile cessione della quota in mano a Tim.
L’analisi del grafico che vi allego al post, evidenzia come il titolo INWIT, dopo il completamento di onda (3) di grado Intermediate (seguendo la teoria delle Onde di Elliott) chiusa ad un prezzo di 10,68€ il 19 febbraio dello scorso anno, abbia sviluppato una lunga onda (4) correttiva, (formata da un Flat 335, un 3 qualsiasi e un Zigzag 535), che ha posto la sua conclusione il 30 luglio di quest’anno, facendo seguire una nuova onda impulsiva che dovrebbe formare l’onda (5) di grado Intermediate del movimento del titolo. Attualmente ci troviamo nello sviluppo di onda [iii] di grado Minute con target stimato a 10,890€ alla quale, secondo la mia analisi, seguirà onda [iv] correttiva con target minimo a 10,27€, per poi concludere il movimento impulsivo con onda [v] di 1 (grado Minor) con target stimato intorno a 11,895€.
Onda 1 di grado Minor sarà la prima onda di (5) grado Intermediate. Nel grafico ho anche sviluppato uno studio, configurando una “estensione di Fibonacci” rialzista, con minimi e massimi calcolati sull’RSI(5) che spesso mi guida nei segnali operativi con l’Ichimoku, dalla quale possiamo notare come il 200% dell’estensione si trova di poco sopra ai più diffusi fair value sul titolo, e come il valore del 78,60% possa essere uguale al massimo di onda (b) di grado Minuette dell'onda di grado superiore [ii], pari a 10,02€, ottimo segnale per un buy nelle giornate scorse.
INWIT oggi ha aperto a 10,25€ e chiude a 10,56€. Buona interpretazione del grafico a tutti. 😉
Gianmarco Agosta
“Consulente Finanziario di lungo corso e Trader di Posizione da sempre, vi illustrerò le dinamiche dei mercati finanziari partendo dai principi dell’indicatore MMA di Guppy, delle Onde di Elliott e dell’indicatore Ichimoku, per poi condurvi nell’imparare la più semplice forma di money management e controllo del rischio per seguire le vostre posizioni operative: il Sistema GmA.
La prima regola che insegno ai miei studenti recita la seguente frase: “Se vuoi imparare a gestire i tuoi soldi in modo autonomo e consapevole, devi prima imparare a farlo come fanno i gestori professionisti”. Buona lettura dei miei post!
AVVERTENZE GENERALI: il presente “post” ha solo uno scopo scientifico/didattico, tutte le informazioni sono indirizzate ad un pubblico indistinto. Le informazioni fornite provengono da fonti ritenute attendibile ma lo “scrivente” autore del “post” non è comunque responsabile di eventuali errori o inesattezze. Pur ponendo la massima diligenza nell’acquisizione dei dati ed elaborazioni del report, il lettore prende atto che le indicazioni fornite hanno natura di consigli e che comunque le decisioni operative che ne conseguono sono assunte in piena autonomia decisionale e proprio esclusivo rischio. Tutte le informazioni pubblicate non costituiscono attività di consulenza e non devono essere considerate un’offerta o una sollecitazione all’acquisto o alla vendita di valori mobiliari, e quindi non costituiscono e non intendono costituire sollecitazione al pubblico risparmio, ma vogliono svolgere una funzione di supporto per il lettore che rimane pienamente responsabile delle proprie operazioni. Le raccomandazioni fornite sono da considerarsi di tipo standardizzato poiché non si può conoscere le esigenze e la situazione patrimoniale del lettore del “post”. Dovrà per tanto essere cura del lettore, adattare le strategie indicate alla specifica situazione personale, al proprio profilo di rischio e conoscenza dei mercati. Tutte le stime e le informazioni sono frutto di notizie ed opinioni che possono essere modificate in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Il curatore del “post” può avere un suo specifico interesse collegato ai valori mobiliari o alle operazioni oggetto del “post”. Il sig. Gianmarco Agosta non deve essere ritenuto responsabile per fatti e/o danni che possano derivare all’utente e/o a terzi dall’uso dei dati o delle informazioni fornite nel “post”. Il grafico è stati realizzato utilizzando il software ProRealTime (www.prorealtime.com).