Home UPNDW Home UPNDW
  • Perchè UPNDW?
  • Posts
    Pro Traders Vedi tutti i Pro Trader
    Community Economics News
  • Gruppi
  • Social
    Dirette Eventi
  • Mercati
    Mondo Preferiti
    Italia
    USA
    Scanner
  • Grafici
  • Formazione
  • Contest
  • Registrati
  • Accedi
Accedi o Registrati per accedere a tutte le funzionalità
E' gratuito!
Vedi tutti i Pro Trader
Saverio Berlinzani
Saverio Berlinzani
03 febbraio 2023 06:08 • 1 mese
Salva il post

NESSUNA SORPRESA DA BCE E BOE.

Nessuna sorpresa, è il caso di dirlo, dalle decisioni della Bank fo England e dalla Bce, che hanno alzato entrambe di 50 punti base. Il tema centrale delle diverse conferenze stampa è stato sempre quello legato alle prospettive sull’inflazione e al fatto che occorra ancora tempo prima di riportare l’indice dei prezzi agli obiettivi prefissati dalle banche centrali. Nel caso della Bank of England, i tassi sono saliti al 4%, con il decimo aumento consecutivo del costo del denaro. Si tratta del livello più alto dal 2008. L’inflazione, peraltro, resta intorno al 10% in Gran Bretagna, in un periodo in cui emergono anche rischi di recessione. Per tale ragione la Boe ha dichiarato che non è più necessario adottare una politica monetaria aggressiva, considerato che l’inflazione, sembra aver raggiunto il picco. Il che significa ridurre il ritmo dei rialzi. Le previsioni indicano altri due rialzi dello 0.25% nel 2023. L’inflazione è vista scendere al 4% verso la fine dell’anno in corso. Osservando invece quanto accaduto da questa parte della Manica, segnaliamo l’aumento al 3% dei tassi, da parte della Bce, il livello più alto, anche in questo caso, dal 2008. Miss Lagarde ha promesso un altro rialzo di 50 punti base nella prossima riunione di Marzo, e continuerà ad un ritmo costante per garantire il ritorno dell’inflazione verso il 2% nel medio termine. In aggiunta la Bce drenerà liquidità per 15 miliardi al mese da inizio Marzo, fino a fine Giugno. Dopo le decisioni della Boe e Bce sia Euro che Sterlina, hanno ceduto oltre i 100 pips dai massimi registrati nella notte, un movimento dovuto, se osserviamo i grafici di breve e medio termine, che avevano raggiunto eccessi con divergenze ribassiste interessanti. Ovviamente, a tendere, il mercato potrebbe ancora rimanere ribassista di dollari proprio in ragione del fatto che le politiche monetarie tra la Fed e le altre banche centrali, sembrerebbero divergere, con una Fed in deciso anticipo rispetto alle altre. Nella giornata di ieri segnaliamo, oltre ai jobless claims usciti migliori delle attese, il dato relativo al challenger jobs cut, ovvero i tagli di posti di lavoro annunciati dalle grandi aziende, salito a 103.000 nel solo mese di Gennaio del 2023. E’ il livello più alto dal 2009, a conferma del fatto che i rialzi del costo del denaro stanno producendo effetti anche negli Usa. La settimana però non è terminata, e oggi, è giorno di Non Farm Payrolls che potrebbero ancora creare volatilità. Le attese sono per una diminuzione degli occupati del settore non agricolo di 185 mila unità, un numero che potrebbe confermare ancora una volta che il pivot dei tassi è vicino. Sui cross segnaliamo il movimento di EurGbp, salito oltre 0.8900 per le previsioni negative della congiuntura inglese, con obbiettivi che potrebbero anche essere sopra 0.9000. Il petrolio rimane in trend ribassista con il Wti in area 76 e il Brent a 82, incapaci per ora di violare le resistenze, sia per il calo della domanda globale, sia in ragione del fatto che per ora l’Opec + non è riuscita a trovare l’accordo per il taglio della produzione. Infine, ma non per ordine di importanza, le scorte di greggio negli Usa sono aumentate decisamente in misura superiore al consensus. Intanto l’azionario Usa ha chiuso in modo incerto ieri, in ragione dei deboli rapporti sugli utili trimestrali delle grandi aziende tecnologiche come Apple, Alphabet e Amazon. Prepariamoci quindi ad un fine settimana col botto, come si suol dire, perché i dati sul mercato del lavoro non rimarranno inosservati. Buon trading e buon fine settimana.

Sponsored by ActivTrades

Grafica ActivTrades

AAPL (Apple Inc.)
AMZN (Amazon.com, Inc.)
BRENT (BRENT)
EURGBP (EUR/GBP)
FARM (FARM)
GOOGL (Alphabet Inc.)
WTI (CRUDE OIL)
NESSUNA SORPRESA DA BCE E BOE
1
Accedi per interagire
Vai al post
Condividi
Popular symbols
In diretta
Visualizza tutto
Finanza Now live!
LIVE TV 24h
UPNDW Economics
Visualizza tutto
13:33
Cina protagonista della risalita prezzo del Ferro
Il minerale di ferro ha superato i 120 $/t all'inizio del 2023, aumentando di oltre il 50% rispetto ... - Carlo Vallotto
13:32
FinecoBank (FBK) - Analisi del 27/01/2023
FBK (FinecoBank) - Analisi sulla tendenza in atto considerando price action e analisi volumetrica - Rubens Schlesinger
13:31
USA: IL MERCATO DEL LAVORO TIENE MA PROMETTE DI AFFIEVOLIRSI CON IL PIL E MINACCIA RECESSIONE.
USA-continua a mantenersi buono il mercato del lavoro, ma il PIL in affievolimento potrebbe essere u... - Massimo Moschella
08:16
LA BANK OF CANADA RALLENTA
La banca centrale canadese è la prima tra le banche occidentali a rallentare la corsa nei rialzi tas... - Salvatore Bilotta
08:15
Le 4 principali criptovalute in base al ROI.
Classifica delle migliori 4 criptovalute in base al ROI dal momento della loro offerta iniziale (ICO... - Alessandro Attems
UPNDW Alerts
Visualizza tutto
20:34
VTRS (Viatris)
Rottura massimi congestione giornaliera a 11,14 €
20:29
FOX (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 29,54 €
20:07
FOXA (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 31,32 €
20:02
FSLR (First solar)
Fake massimo giornaliero a 161,64 €
20:00
HST (Host hotels & resorts)
Rottura massimi congestione giornaliera a 18,54 €
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Visualizza tutto
Oggi non sono presenti eventi economici rilevanti
Chat
Immagine
Audio
File
Chat
Accedi o Registrati per scrivere in chat.
E' gratuito!
Capture video
Prossimi dividendi
23/04/2023
BAN
0,18 3,14%
23/04/2023
PRT
0,54 6,10%
23/04/2023
DIS
0,02 3,12%
23/04/2023
STLA
1,34 8,69%
23/04/2023
UCG
0,99 5,84%
23/04/2023
PRY
0,60 1,64%
23/04/2023
RACE
1,81 0,73%
23/04/2023
CNHI
0,36 2,66%
23/04/2023
CPR
0,06 0,54%
23/04/2023
BAMI
0,23 6,48%
23/04/2023
BMED
0,26 3,18%
23/04/2023
PIA
0,10 2,58%
23/04/2023
MT
0,12 3,21%
App mobile
Google Play
Get it on
Google Play
Apple
Available on the
App Store
Trustpilot
Privacy Condizioni di utilizzo Cookies
Elimina

Sei sicuro di rimuovere?

Grafico
Tipologia notifica
Singola
Ricorrente

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione su questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa.

Declina