Nel caso di un pac mensile di 5 anni sullo SP500 si avrebbero avuti risultati finali negativi nei periodi 2001-2004 e 2008-2010 con una perdita massima del 40% per chi avesse chiuso il pac sui minimi del 2009 (iniziato 5 anni prima); dal 2012 si avrebbero avuti sempre guadagni con valori tra il 20% ed il 55% in 5 anni. La morale: se ci si trova su dei top di mercato i 5 anni sono troppo pochi per ritenere di ottenere dei risultati positivi e soddisfacenti. Fino a 15 anni lo SP500 ha periodi negativi. Solo andando sopra i 20 anni di pac allora i risultati sono ottimi: minimo del 53% (2,7% circa annuo) al massimo del 160% (8% medio annuo). Chi non ha la possibilità di avere un obiettivo temporale oltre i 20 anni, rischia di ottenere risultati negativi, anche con un pac sul principale indice americano
Attenti al PAC!
In una precedente newsletter “Il cliente deve investire in sonni tranquilli” ho dimostrato come un portafoglio costruito in 5 anni tramite un pac trimestrale, tenuto per 10 anni almeno, sarebbe stato profittevole e praticamente con zero drawdown del capitale iniziale disponibile. Le simulazioni eran
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
17:45
Discorso di Fed Bostic
18:00
Discorso del governatore della BoE Bailey
19:10
Discorso di Barr alla Federal Reserve
Chat
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile