Home UPNDW Home UPNDW
  • Perchè UPNDW?
  • Posts
    Pro Traders Vedi tutti i Pro Trader
    Community Economics News
  • Gruppi
  • Social
    Dirette Eventi
  • Mercati
    Mondo Preferiti
    Italia
    USA
    Scanner
  • Grafici
  • Formazione
  • Registrati
  • Accedi
Accedi o Registrati per accedere a tutte le funzionalità
E' gratuito!
Vedi tutti i Pro Trader
Giacomo Facciolo
Giacomo Facciolo
11 aprile 2022 16:59 • 3 anni
Salva il post

Materialismo storico

Negli ultimi dieci giorni, qualcosa sta cambiando nella percezione degli eventi bellici.

La frase più discussa in Italia è quella del premier Draghi, o la pace o i condizionatori. Merita di essere analizzata perché tradisce una visione: l’economia e la pace non hanno possibilità di relazione. O si giunge alla pace o si fanno affari.

Io credo possa essere utile recuperare un po’ di materialismo storico, un po’ di marxismo. L’uomo non è una “testa d’angelo”, il fisico e la materia determinano le disposizioni dell’animo.

Servono alcuni numeri, magari quelli del carbone. Nel 2020 il 35% dell’energia elettrica è stato prodotto grazie al carbone, il quale occupa 8 milioni di persone e fattura 900 miliardi di dollari l’anno. Bene, la Russia detiene il 15% delle riserve mondiali.

Federico Fubini scrive che la Russia nel 2020 ha esportato prodotti per circa 330 miliardi di dollari. Nel 2022 le stime parlano di oltre 415. Questo grazie all’aumento dei prezzi delle materie prime, a cui la guerra fa da ulteriore stimolo.

Le sanzioni economiche decise da 37 paesi colpiscono l’export russo per il 7%: non credo che una trentina di miliardi possano rappresentare un problema insormontabile per Putin. Invece l’import è colpito per il 12%, ovvie le conseguenze.

Bisognerebbe incidere più decisamente sugli idrocarburi, ma poi secondo una elaborazione ISPI l’Italia dovrebbe investire e pure tanto in GNL e nuove centrali a carbone: la famosa follia morale di Guterres.

Sempre l’ISPI descrive con un orribile termine ciò che potrebbero significare sanzioni più decise per i rapporti Occidente – Oriente: decoupling. Una nuova politica dei blocchi in poche parole. Un disastro nei fatti, perché spesso Cina, India e Russia si sono dimostrate poco ricettive al problema ambientale e insieme detengono quasi il 40% del carbone mondiale. A cui potrebbe dare man forte nella rovina del pianeta il petrolio saudita come spiega Ferruccio de Bortoli.

Riassumendo:

1. Le sanzioni economiche non stanno favorendo la pace di oggi semplicemente perché non sono della necessaria entità.
2. Se lo fossero metterebbero ancora più a rischio la pace di domani e il futuro del genere umano vanificando ogni idea di transizione energetica.

Ma cosa sta cambiando da dieci giorni a questa parte? È diventato leggermente più facile pensare ai risvolti materiali di questa guerra.

Voglio sperare che si possa dunque tornare a collegare lo spirito alla carne, la coscienza all’essere sociale e la sovrastruttura ideologica (pace) alla struttura economica (condizionatore).

Si metta da parte lo scontro ideale libertà – autocrazia: su questo piano l’accordo è impossibile.

Questo è il campo di Putin.

La guerra riguarda la materia, qui sarà sempre possibile il compromesso.

Bisogna superare un momento difficile, ma insieme: facendo più affari otterremo più stabilità, la pace passa dalle condotte dell’aria condizionata.

(Nei commenti i link utili)

Giacomo Facciolo
LQ (COAL)
WTI (CRUDE OIL)
Materialismo storico
Materialismo storico
Materialismo storico
Materialismo storico
5
1 commenti
Accedi per interagire
Vai al post
Condividi
Giacomo Facciolo
https://www.metallirari.com/10-piu-grandi-riserve-carbone-mondo/

https://www.corriere.it/dataroom-milena-gabanelli/sanzioni-russia-ecco-quanto-putin-ci-sta-rimettendo/beecb88c-b8d6-11ec-90ff-73ad5f64beff-va.shtml

https://www.corriere.it/economia/opinioni/22_marzo_16/petrolio-materie-prime-piano-putin-l-opec-alternativa-allargata-cina-arabia-ceb3a824-a3a1-11ec-9af1-c1077f9ccdda.shtml

https://www.corriere.it/economia/consumi/22_marzo_16/arabia-saudita-tratta-anche-la-cina-pagamenti-petrolio-yuan-95c6ed9e-a4f2-11ec-8f73-d81a6d7583fb.shtml

https://www.corriere.it/economia/finanza/22_aprile_05/sanzioni-russia-possibili-nuove-petrolio-gas-carbone-e93fcc64-b44e-11ec-a8ea-1989748a429c.shtml

https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/speciale-ucraina-il-prezzo-da-pagare-34517

https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/oriente-occidente-decoupling-commodities-34198

11 apr 2022 17:03
Popular symbols
In diretta
Visualizza tutto
Finanza Now live!
LIVE TV 24h
UPNDW Economics
Visualizza tutto
13:33
Cina protagonista della risalita prezzo del Ferro
Il minerale di ferro ha superato i 120 $/t all'inizio del 2023, aumentando di oltre il 50% rispetto ... - Carlo Vallotto
13:32
FinecoBank (FBK) - Analisi del 27/01/2023
FBK (FinecoBank) - Analisi sulla tendenza in atto considerando price action e analisi volumetrica - Rubens Schlesinger
13:31
USA: IL MERCATO DEL LAVORO TIENE MA PROMETTE DI AFFIEVOLIRSI CON IL PIL E MINACCIA RECESSIONE.
USA-continua a mantenersi buono il mercato del lavoro, ma il PIL in affievolimento potrebbe essere u... - Massimo Moschella
08:16
LA BANK OF CANADA RALLENTA
La banca centrale canadese è la prima tra le banche occidentali a rallentare la corsa nei rialzi tas... - Salvatore Bilotta
08:15
Le 4 principali criptovalute in base al ROI.
Classifica delle migliori 4 criptovalute in base al ROI dal momento della loro offerta iniziale (ICO... - Alessandro Attems
UPNDW Alerts
Visualizza tutto
20:34
VTRS (Viatris)
Rottura massimi congestione giornaliera a 11,14 €
20:29
FOX (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 29,54 €
20:07
FOXA (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 31,32 €
20:02
FSLR (First solar)
Fake massimo giornaliero a 161,64 €
20:00
HST (Host hotels & resorts)
Rottura massimi congestione giornaliera a 18,54 €
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Visualizza tutto
16:00
Tasso del mutuo a 15 anni
16:00
Tasso del mutuo a 30 anni
17:30
Discorso di Fed Cook
20:00
Flussi TIC netti a lungo termine
20:00
Flussi di capitale netti complessivi
20:00
Investimenti obbligazionari esteri
20:30
Bilancio della Fed
22:30
Discorso di Fed Waller
Chat
Immagine
Audio
File
Chat
Accedi o Registrati per scrivere in chat.
E' gratuito!
Capture video
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile
Google Play
Get it on
Google Play
Apple
Available on the
App Store
Trustpilot
Privacy Condizioni di utilizzo Cookies
Elimina

Sei sicuro di rimuovere?

Grafico
Tipologia notifica
Singola
Ricorrente

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione su questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa.

Declina