"Lagarde mantenga il massimo grado di flessibilità" : cosi gli analisti
Lagarde dovrebbe rimandare ogni decisione finale sulla chiusura del Quantitative easing, il programma d'acquisto di titoli: "L'incertezza è così alta che non ci sono ragione perché la Bce si impegni fermamente a fare alcunché", ha detto Frederik Ducrozet di Pictet wealth management al Ft. Il rischio di stagflazione (crescita bassa e inflazione alta) è dietro l'angolo. "Gli acquisti netti di obbligazioni nell'ambito del PEPP (il programma anti-pandemia) potrebbero essere sospesi il mese prossimo come previsto e potrebbe essere comunicato un programma per la fine degli acquisti netti nell'ambito dell'APP (il quantitative easing "normale"). Poiché le pressioni del mercato del lavoro sull'inflazione di base si mantengono contenute, la BCE non ha ancora fretta di alzare i tassi. Non ci aspettiamo il primo rialzo dei tassi prima di dicembre, compatibilmente con gli sviluppi del conflitto",