La PBOC ha pubblicato nella giornata di lunedì un nuovo documento con nuove linee guida per il sostenimento delle industrie colpite dai recenti focolai di Covid, in circa 23 passaggi che vanno dall'espansione delle quote di credito alle piccole imprese fino al differimento dei pagamenti sui mutui e finanziamenti agevolati ai progetti immobiliari. Mentre la World Bank ha ridotto le stime di crescita globale al 3,2% nel 2022 dal precedente 4.1% a causa del conflitto ucraino e della sostenuta inflazione, la Cina continua a soffrire sostenute perdite nel mercato dei capitali a causa delle persistenti restrizioni per i nuovi focolai, con un calo della spesa per consumi (al 3,5%) e un tasso di disoccupazione (al 5,8%) maggiore ai primi mesi pandemici. La PBOC, con il governo cinese che mira ad una crescita del PIL di circa il 5,5%, sta continuando ad offrire stimoli al mercato con i privati che tuttavia continuano ad essere timorosi nell'accedere al credito per l'acquisto di immobili: gli ultimi dati mostrano una ripresa del credito a marzo, in gran parte a causa di un aumento delle vendite di obbligazioni da parte dei governi locali e di una spinta stagionale, seppur la crescita dei mutui e dei prestiti alle imprese a più lungo termine è rimasta debole. La mancanza di fiducia interna rimane ancora il problema chiave per la Cina che, nonostante il continuo taglio dei tassi, vede i privati disincentivati dall'acquisto di case per il timore di non vedere finiti o consegnati gli immobili, con una crescita dei nuovi prestiti alle imprese a medio e lungo termine (che riflette la domanda di investimenti in immobilizzazioni delle società) in rallentamento nei primi tre mesi dell'anno. La paura per gli investitori esteri diventa quindi la possibilità che tutta la liquidità iniettata non confluisca effettivamente nell'economia reale e rimanga parcheggiata nelle banche, con le catene di approvvigionamento possibilmente sotto stress anche nel secondo trimestre. Il mercato del lavoro rimane debole con l'elevata disoccupazione, con un impatto negativo sulle spese personali che rendono sempre più difficile il raggiungimento del target di crescita se non a fronte di una stabilizzazione del mercato immobiliare (con una ripresa di fiducia estera e interna) e l'eliminazione dei blocchi covid, la cui durata intacca esponenzialmente il PIL stimato.
3
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
06:30
IPC MoM della Renania Settentrionale-Vestfalia
06:30
IPC della Renania Settentrionale-Vestfalia su base annua
09:00
Fiducia aziendale
09:00
La fiducia dei consumatori
09:00
IPC dell'Assia su base annua
09:00
IPC del Brandeburgo su base annua
09:00
CPI dell'Assia MoM
09:00
IPC della Baviera su base annua
09:00
Baviera CPI MoM
09:00
IPC del Baden Württemberg su base annua
09:00
Baden Württemberg CPI MoM
09:00
CPI del Brandeburgo su base mensile
09:30
Credito al consumo della BoE
09:30
Approvazioni mutuo
09:30
Prestito ipotecario
09:30
Prestiti netti a privati su base mensile
09:30
M4 Offerta di moneta su base mensile
10:00
IPC della Sassonia su base annua
10:00
CPI MoM della Sassonia
10:00
Asta di titoli del Tesoro a 2 anni
10:00
PPI MoM
10:00
PPI su base annua
10:10
Asta BTP decennali
10:10
Asta BTP 5 anni
10:30
Asta di Bund decennali
11:00
Vendite industriali su base mensile
11:00
Vendite industriali su base annua
12:00
Tasso ipotecario trentennale MBA
12:00
Richieste di mutuo MBA
12:00
Indice di acquisto MBA
12:00
Indice di rifinanziamento dei mutui MBA
12:00
Indice del mercato ipotecario MBA
13:00
Tasso di inflazione su base annua prel
13:00
Tasso di inflazione su base mensile prel
13:00
Tasso di inflazione armonizzato su base mensile prel
13:00
Tasso di inflazione armonizzato su base annua prel
13:30
Tasso di crescita del PIL trimestrale 2a stima
13:30
Avv. bilancia commerciale dei beni
13:30
Inventari all'ingrosso MoM Adv
13:30
Indice dei prezzi PIL trimestrale 2a stima
13:30
Utili aziendali trimestrali prel
13:30
Inventari al dettaglio Ex Autos MoM Adv
13:30
Prezzi PCE core trimestrali 2a stima
13:30
Vendite PIL trimestrale 2a stima
13:30
Spesa reale dei consumatori QoQ 2a stima
13:30
Prezzi PCE QoQ 2a stima
15:30
Variazione delle scorte di benzina EIA
15:30
Variazione delle azioni di petrolio greggio EIA
15:30
Variazione delle scorte di olio da riscaldamento EIA
15:30
Cambiamento nella lavorazione del greggio della raffineria EIA
15:30
Variazione delle scorte di distillati EIA
15:30
Modifica della produzione di combustibile distillato EIA
15:30
Modifica della produzione di benzina VIA
15:30
Variazione delle importazioni di petrolio greggio EIA
15:30
L'EIA spinge verso il cambiamento delle azioni del petrolio greggio
16:30
Asta di fatture di 17 settimane
18:45
Discorso del Maestro della Fed
19:00
Libro beige della Fed
Chat
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile