La paura, si sa, a volte si nasconde dietro i numeri, quasi fosse invisibile. Da quando è stato annunciato lo scudo anti-spread, che verrà discusso in Bce il 21 luglio, gli obbligazionari europei sono rimbalzati, il btp scadenza 2072 e cedola 2,15 era sceso con il discorso della Lagarde sotto i 60 registrando un minimo da brivido di 59,3, oggi quota 67.
Panico finito, lo scudo funzionerà? Per eliminare il rumore di fondo è possibile prendere i valori settimanali dei due btp future con scadenza settembre e dicembre e calcolare un prezzo dato dalla escursione media calcolata sul range totale: (max+min)/2; mettendo a rapporto il valore della scadenza più lontana, dicembre, con quella di settembre, cosa emerge? Eliminando il rumore di fondo il mercato ci sta dicendo che siamo al picco record di differenza storico dal 2009. Nella settimana del 10 giugno della Bce si è scesi a 0,9674 che è il valore più basso di quello registrato durante il covid (13 marzo 2020 a 0,9711), di quello verificatosi a seguito delle lezioni politiche del Governo giallo-verde (8 giugno del 2018 a 0,9682), di quello relativo alla crisi dello spread dei PIIGS (9 dicembre 2011 a 0,9695).
Il mercato ci sta dicendo: massima attenzione, si è toccato un livello mai visto, la speranza è che lo scudo anti-spread riporti tutto verso la normalità, come avvenuto nei precedenti casi elencati. Speriamo che sia un pericolo scampato e non un cigno nero imminente con possibilità di nuovi minimi da record.
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
10:30
Asta di Bund decennali
11:00
Ordini tendenze industriali CBI
11:00
Tasso ipotecario MBA a 30 anni
11:00
Domande di mutuo MBA
11:00
Indice del mercato dei mutui MBA
11:00
Indice di rifinanziamento ipotecario MBA
11:00
Indice di acquisto MBA
12:05
Discorso di Bundesbank Mauderer
14:30
Variazione delle scorte di benzina EIA
14:30
Variazione delle scorte di petrolio greggio EIA
14:30
Modifica delle corse del greggio della raffineria EIA
14:30
Variazione delle importazioni di petrolio greggio VIA
14:30
Variazione delle scorte di distillati EIA
14:30
Modifica della produzione di benzina VIA
14:30
Modifica della produzione di combustibile distillato VIA
14:30
Variazione delle scorte di petrolio greggio EIA Cushing
14:30
Variazione delle scorte di gasolio da riscaldamento EIA
15:30
Asta di fatture di 17 settimane
17:00
Discorso di Nagel della Bundesbank
18:00
Decisione sui tassi di interesse della Fed
18:00
Proiezioni economiche del FOMC
18:00
Proiezione del tasso di interesse - Più a lungo
18:00
Proiezione del tasso di interesse - Corrente
18:00
Proiezione del tasso di interesse - 2° anno
18:00
Proiezione del tasso di interesse - 1° anno
18:30
Conferenza stampa FED
Chat
Prossimi dividendi
App mobile