Home UPNDW Home UPNDW
  • Perchè UPNDW?
  • Posts
    Pro Traders Vedi tutti i Pro Trader
    Community Economics News
  • Gruppi
  • Social
    Dirette Eventi
  • Mercati
    Mondo Preferiti
    Italia
    USA
    Scanner
  • Grafici
  • Formazione
  • Contest
  • Registrati
  • Accedi
Accedi o Registrati per accedere a tutte le funzionalità
E' gratuito!
Vedi tutti i Pro Trader
Giacomo Facciolo
Giacomo Facciolo
26 agosto 2022 16:09 • 6 mesi
Salva il post

La grande scommessa

Ieri sera Antonio Caprarica, in divisa d’ordinanza giallo-blu collegato su Rete4, ha rilasciato delle gustose dichiarazioni che mi tornano utili per qualche considerazione.

Si parlava della possibilità di uno scostamento di bilancio e di sanzioni.

Primo, lo scostamento non si può assolutamente fare.

Perché, come riportato dal Financial Times, gli “hedge funds” stanno già da ora scommettendo contro l’Italia.

“Se facessimo extra-debito, la scommessa diverrebbe certezza”.

Intanto chiamiamoli per nome questi “hedge funds”, magari in italiano. Fondi speculativi. Questo sono.

Sono talmente “buoni” a livello metafisico da essere riusciti a fare passare come qualcosa di “cattivo”, altrettanto metafisicamente, la speculazione in sé.

Forse la più particolare delle abilità umane, la più degna di attenzione.

Ma veniamo al punto che mi pare fondamentale.

Lo scostamento di bilancio a cosa potrebbe servire? Magari a lenire gli strascichi di un momento difficile? Momento che l’Italia forse non sta attraversando?

La scommessa che fanno questi fondi, ha come obiettivo la problematica energetica: è questa, secondo loro, che farà (per usare un eufemismo) rallentare l’economia italiana quel tanto che basta a garantire i loro profitti.

Visto che le bollette per le aziende italiane hanno raggiunto e raggiungeranno costi proibitivi ed i consumi non potranno certo ridursi nei prossimi mesi, le alternative sono due.

O si lascia chiudere chi non ce la fa e si darà ragione agli “hedge funds”.

O lo Stato dovrà sborsare dei soldi, altrimenti gli “hedge funds” non potranno più scommettere sull’economia italiana.

Perché sparirà da sé.

Poi spiegherà Caprarica su Rete4 come faremo a tenere i conti in ordine se, come da stime Confcommercio, avremo per inizio 2023 120'000 aziende chiuse e 270'000 disoccupati in più.

Secondo, “eh…dobbiamo comunque ricordare che la causa dei problemi è la guerra di aggressione della Russia, perché Putin è un pericoloso…”.

No!

Come ha detto al Corriere un certo Carlo Bonomi di Confindustria, la guerra di Putin acuisce un problema causato, caro Caprarica, dalla stessa logica per la quale demonizzi come sempre ogni scostamento di bilancio.

Quella degli “hedge funds”.

Quella speculativa.

Giacomo Facciolo
La grande scommessa
6
3 commenti
Accedi per interagire
Vai al post
Condividi
Antonio
Come scriveva Moschella su un post ieri, l'errore è stato quotare il prezzo del gas sul TTF, rendendolo passibile di speculazione. Comuqnue, indipendentemente da questo, uno scostamento si farà, la domanda è: lo faremo prime evitando il collasso e mettendo un tetto al prezzo pagando la differenza con del debito o lo faremo piu avanti con soldi a pioggia quando le aziende saranno ormai collassate? Ovviamente nella prima ipotesi sarebbe una politica attiva, nel secondo passiva, perchè una volta chiuse le aziende non riaprono
26 ago 2022 16:48
1
Antonio
Ovviamente la nostra speranza è che si faccia un tetto europeo, ma non sul prezzo del mercato, ma pagando la differenza con il bilancio comune. La domanda è: olandesi, ma soprattutto tedeschi, cambieranno idea?
26 ago 2022 16:50
The saxman
Caprarica...se parla li e perché qualcuno lo fa parlare...fate 2 conti e 2 +2 e il gioco e fatto
26 ago 2022 20:39
Popular symbols
In diretta
Visualizza tutto
House of trading live!
IN DIRETTA
Finanza Now live!
LIVE TV 24h
UPNDW Economics
Visualizza tutto
13:33
Cina protagonista della risalita prezzo del Ferro
Il minerale di ferro ha superato i 120 $/t all'inizio del 2023, aumentando di oltre il 50% rispetto ... - Carlo Vallotto
13:32
FinecoBank (FBK) - Analisi del 27/01/2023
FBK (FinecoBank) - Analisi sulla tendenza in atto considerando price action e analisi volumetrica - Rubens Schlesinger
13:31
USA: IL MERCATO DEL LAVORO TIENE MA PROMETTE DI AFFIEVOLIRSI CON IL PIL E MINACCIA RECESSIONE.
USA-continua a mantenersi buono il mercato del lavoro, ma il PIL in affievolimento potrebbe essere u... - Massimo Moschella
08:16
LA BANK OF CANADA RALLENTA
La banca centrale canadese è la prima tra le banche occidentali a rallentare la corsa nei rialzi tas... - Salvatore Bilotta
08:15
Le 4 principali criptovalute in base al ROI.
Classifica delle migliori 4 criptovalute in base al ROI dal momento della loro offerta iniziale (ICO... - Alessandro Attems
UPNDW Alerts
Visualizza tutto
20:34
VTRS (Viatris)
Rottura massimi congestione giornaliera a 11,14 €
20:29
FOX (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 29,54 €
20:07
FOXA (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 31,32 €
20:02
FSLR (First solar)
Fake massimo giornaliero a 161,64 €
20:00
HST (Host hotels & resorts)
Rottura massimi congestione giornaliera a 18,54 €
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Visualizza tutto
17:00
Asta di obbligazioni a 20 anni
20:30
Variazione scorte di petrolio greggio API
Chat
Immagine
Audio
File
Chat
Accedi o Registrati per scrivere in chat.
E' gratuito!
Capture video
Prossimi dividendi
23/04/2023
BAN
0,18 3,21%
23/04/2023
PRT
0,54 6,46%
23/04/2023
DIS
0,02 3,34%
23/04/2023
STLA
1,34 8,69%
23/04/2023
UCG
0,99 6,21%
23/04/2023
PRY
0,60 1,69%
23/04/2023
RACE
1,81 0,75%
23/04/2023
CNHI
0,36 2,76%
23/04/2023
CPR
0,06 0,56%
23/04/2023
BAMI
0,23 6,53%
App mobile
Google Play
Get it on
Google Play
Apple
Available on the
App Store
Trustpilot
Privacy Condizioni di utilizzo Cookies
Elimina

Sei sicuro di rimuovere?

Grafico
Tipologia notifica
Singola
Ricorrente

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione su questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa.

Declina